The Project Gutenberg EBook of Sperduti nel buio, by Roberto Bracco

This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with
almost no restrictions whatsoever.  You may copy it, give it away or
re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included
with this eBook or online at www.gutenberg.org


Title: Sperduti nel buio
       Dramma in tre atti

Author: Roberto Bracco

Release Date: June 12, 2013 [EBook #42929]

Language: Italian

Character set encoding: UTF-8

*** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK SPERDUTI NEL BUIO ***




Produced by Carlo Traverso, Barbara Magni and the Online
Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This
file was produced from images generously made available
by The Internet Archive)






ROBERTO BRACCO


TEATRO


VOLUME QUARTO


IL DIRITTO DI VIVERE — UNO DEGLI ONESTI —
SPERDUTI NEL BUIO

3ª EDIZIONE RIVEDUTA.

REMO SANDRON — Editore
Libraio della Real Casa

MILANO — PALERMO — NAPOLI
Copyright, 1911.

PROPRIETÀ LETTERARIA

I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, non escluso il Regno di Svezia, quello di Norvegia e l'Olanda.

È assolutamente proibito di rappresentare queste produzioni senza il consenso scritto dell'Autore (Art. 1 del Testo Unico 17 Settembre 1882.)

Off. Tip. Sandron — 15 — I — 030311.

INDICE

Atto Primo
Atto Secondo
Atto Terzo


SPERDUTI NEL BUIO

Dramma in tre atti

Rappresentato per la prima volta al Teatro Verdi di Trieste dalla Compagnia Talli-Gramatica-Calabresi nel dicembre del 1901.

[215]

PERSONAGGI:

La scena è in Napoli — Epoca attuale.

[217]

ATTO PRIMO.

La scena rappresenta un piccolo ritrovo di infimo ordine, tenuto da Franz Cardillo. È qualche cosa tra il bar e la birraria, con una tinta di caffè concerto in miniatura allo stato primordiale. Ha un aspetto d'intimità alquanto sinistra. La porta d'entrata, quasi nel mezzo della parete in fondo, è poco ampia: i vetri dell'uscio che s'apre in dentro sono opachi: un po' di tappezzeria, che adorna i muri coperti d'una carta grigiastra piuttosto chiara, è la solita stoffa alla turca, molto sbiadita. Sulla porta, un orologio. La sala è irregolare. Si compone di due piccolissime sale tra le quali si è demolito quasi tutto un muro. La parte di esso non demolita si allarga in su ad arco per sostenere il soffitto, e forma come un gran pilastro attaccato alla parete destra nascondendo agli spettatori uno spigolo del primo compreso che si trova venendo dalla strada. Alla parete sinistra è la porticina ogivale, senza uscio, del retrobottega. Da per tutto tavolini tondi e sedioline. Accanto alla porticina del retrobottega, una credenza. Verso la destra, vicino alla ribalta, una breve pedana di [218] legno con sopra un vecchio pianoforte verticale. Accanto alla porta d'entrata, il comptoir assai alto, dietro cui è appesa alla parete la grande scansia sulla quale si ripongono le bottiglie di liquori, i biscotti, le leccornie. Qua e là, qualche specchio coperto da una garza color di rosa. Nel mezzo della sala pende dal soffitto un immenso cartellone bianco, orlato di rosso, su cui è stampato a lettere nere cubitali:

AL NUOVO EGIZIANO
TENUTO DA FRANZ CARDILLO
CONCERTO DI VARIETÀ
IN CUI SI AUMENTANO 5 CENTESIMI
SULLE CONSUMAZIONI.

DA MEZZANOTTE IN POI
MUSICA SEMPLICE DI PIANOFORTE
CON PERMESSO DI DANZA

Di là dal pilastro, nel primo compreso, una scaletta a chiocciola conduce alla stanza superiore abitata da Franz Cardillo e da sua moglie[1].

[219]

SCENA I.

FRANZ, NUNZIO, EMILIA, LUIGI CARDONE, DON LORENZINO, DON ACHILLE, IDA, ELVIRA, qualche altra donna, due MARINAI, un FORESTIERE, altri avventori.

È notte. Sono accesi tre o quattro becchi a gas, Emilia è al comptoir. È vestita con pretensiosa civetteria volgare. Molto ben pettinata, porta un nastro rosso nei capelli. Le pende dalla vita una borsetta di cuoio come alle chellerine, di cui non ha il grembiule e da cui si distinguerebbe anche per la sua aria da padrona. Nunzio è al pianoforte, seduto sopra un sediolino tondo che può girare su sè stesso. Intorno ai tavolini, figure di vario genere, di ceto piuttosto basso: qualche fisonomia losca, qualche sbarbatello, qualche ometto attempato. Si notano due Marinai, alcune donnine equivoche — tra cui Ida ed Elvira — imbellettate, vestite un po' bizzarramente, con una cura che dissimula la povertà. Portano dei cappelli abbastanza fantastici e molto piumati. Presso il comptoir, in piedi, Luigi Cardone, un giovanotto inelegante ed effeminato, con baffetti arricciati, parlotta con Emilia e sorseggia una bibita. Franz Cardillo, un uomo sulla cinquantina, dai capelli fulvi, dal volto lentigginoso, non brutto, ma antipatico, col suo fez in testa, il quale rosseggia nell'ambiente grigio, va e viene con ostentato zelo: entra nel retrobottega, ne esce con le mani ingombre, gira di qua e di là e fa conversazione con gli avventori nel suo linguaggio goffamente spropositato e tronfio.

Nunzio suona una polchetta. Il tocco incerto denunzia l'inesperienza o la svogliatezza. Nel poco [220] spazio disponibile tra i tavolini, ballano, alla men peggio, due coppie. Una è formata da Elvira — che è la più graziosa delle donnine — e da un MARINAIO. L'altra è formata da due uomini: Don Lorenzino e Don Achille. Il primo è smunto, magro, miserello, di età ambigua: un aspetto da scaccino; il secondo ha un'impronta di buona salute, una bella barba, un aspetto d'uomo serio che contrasta con la sua smania di ballerino. Don Lorenzino ha una vocetta fievole come se gli mancasse il respiro: e Don Achille ha una voce quasi femminea che non pare esca da quel corpo abbastanza imponente.

Il ballo continua per un po', sciatto e disordinato, al ritmo zoppicante della polchetta, nell'angustia dello spazio, mentre Franz stura delle bottiglie di gazosa o di birra e gli altri cianciano o guardano, sorbendo le loro bibite.

Elvira

(dopo aver fatti alcuni giri di polca, si ferma, staccandosi dal suo cavaliere) È impossibile! Il suonatore non va a tempo!

Ida

(con significato) Senti a me, Elvira: tempo perduto!

Elvira

Eh, lo so.

Il 1º marinaio

(ad Elvira:) Ancora un po'. Andiamo!

(Intanto, la coppia degli uomini danza con serietà, affaticandosi a secondare la musica.) [221]

Elvira

(al marinaio:) Non c'è gusto. (Di malavoglia si lascia condurre.)

Franz

(a Nunzio, da lontano:) Ohè, cieco! Lo hai sentito sì o no che non vai a tempo?

Elvira

Suona invece una mazurca.

Don Achille

(fermandosi un po') Ma dev'essere proprio voluttuosa.

Nunzio

(cambia subito e attacca una mazurca.)

(Le coppie ballano.)

Franz

(fa saltare il tappo d'una bottiglia di gazosa e ne versa nel bicchiere d'un avventore.) Alla framboise! Buonissima! (A un altro avventore vicino:) Suona bene, ma suona soltanto con le dita. Naturalmente, se non fosse cieco, avrebbe un'altra scienza filosofica. Io e mia moglie lo teniamo in casa, per farvi capire, perchè siamo nati con la filantropia.... E questo è il nostro difetto. (Continua a parlare gesticolando.) [222]

Il 1º avventore

(chiama — facendo tintinnare un bicchiere con i colpetti d'un cucchiaino.)

Emilia

(dal comptoir) Sùbito. (Si avvicina all'avventore.)

Il 1º avventore

Pago un punch al Cognac e una Chartreuse. (Le dice poi qualche parola a voce bassa.)

Elvira

È inutile: con questa musica non voglio ballare. (Si ferma di nuovo e lascia in asso il cavaliere. Quasi tra sè:) Seccatore! (E va a sedere accanto a un omaccione biondo dall'aspetto esotico e grossolano.)

Il forestiere

(soddisfatto, a Elvira, con l'accento duro che rivela il nordico:) Siete finito con piccola danza? Bene!

(La coppia dei due uomini, abbandonata al ballo, urta in un tavolino.)

Il 2º avventore

(che è uno di coloro che vi sono seduti intorno) E che modi son questi!? [223]

Don Achille

Scusate.

(Don Achille e Don Lorenzino, un po' mortificati, cessano di ballare, e siedono facendosi vento col fazzoletto.)

(Elvira e IL FORESTIERE discutono.)

Don Lorenzino

(a Nunzio:) Maestro, non c'è più bisogno.

Nunzio

(lascia di suonare, gira col tondo del sediolino e resta immobile, riposando, con gli occhi vitrei rivolti al pubblico.)

Il 1º avventore

(a Emilia, che lo ha ascoltato serbando un contegno serio, senza rispondergli:) Ma che avete? Siete di cattivo umore, stasera?

Emilia

Forse.

Il 1º avventore

(mettendo sul tavolino il danaro della consumazione e alzandosi) Quanta superbia! [224]

Emilia

(pigliando il danaro, gli risponde piano, a fior di labbro:) Queste donne qua, vedete, non ne hanno. Servitevi.

Il 1º avventore

(andando via lentamente) Buona notte.

Emilia

(sdegnosa, non risponde.)

Franz

(passandole accanto, a voce bassa:) Ti prego di non farmi la principessa delle Asturie con i clienti del locale.

Emilia

(alzando le spalle torna al comptoir.)

Elvira

(avvicinandosi per uscire insieme col forestiere che le si mette a braccetto, saluta la sua amica:) Addio, Ida!

Ida

(che sta sola sola, presso un tavolino) Io non mi chiamo Ida, io mi chiamo: Veleno! [225]

Elvira

(indicando l'uomo con lieve cenno del capo) E io mi chiamo: Carestia!

(Il forestiere ed Elvira escono.)

Franz

(che è stato interrogato dal marinaio che dianzi ballava, gli dà delle spiegazioni, con aria di grande importanza) In Egitto, con la mia prima moglie, io aprii un caffè chic. Una sciccheria straordinarissima! Altro che questa bottega miserabilissima, in questi paraggi sporchi e democratici! Allora io maneggiavo le lire sterline. Mia moglie, per farvi capire, non per disprezzare la presente, che anche sa comparire bene, portava agli orecchi due perle grossissime così.

Il 1º marinaio

E perchè lasciaste l'Egitto, Franz?

Franz

Demonio cane! All'ottantadue ce ne scappammo per il bombardamento. Gl'Inglesi cannoneggiavano, che vi posso dire?... come tante iene musulmane. Un vituperio, amico mio! Mia moglie, che era di conformazione più delicatissima della presente, si prese, insomma, un malore d'intestini, e fece, immaginatevi, anche un voto alla Madonna, perchè, riguardo a religione, era perfettissima. E, per me, io pure rifletto e penso che è meglio avere [226] la coscienza in legge e regola con la religione che ci hanno data dalla natura i nostri genitori. Sentite quello che vi dice in confidenza Franz Cardillo: la religione è quella cosa, vedete, che poi quando viene il suo quarto d'ora vi serve immensamente. (Si curva sul tavolino, e continua a parlare con mistero, gesticolando più che mai.)

Ida

(accostandosi a Nunzio) Professore, sapete suonare «Amami Alfredo»?

Nunzio

(senza smuoversi) Sì. (Si volge di nuovo verso il pianoforte e comincia a suonare l'aria della Traviata: «Amami Alfredo». Egli suona ora con un po' più di precisione, con una certa grazia e con molto sentimento.)

SCENA II.

PAOLINA e detti.

Paolina

(entra.) (È una ragazza sui quindici anni, ma l'età non ha connotati evidenti in quella figurina di piccola zingara dalla sudicia vestetta sbrandellata, dai piedini scalzi e infangati, dai capelli corvini e abbondanti che le si arruffano sulla fronte, sulla nuca e sugli orecchi, e dai grandi occhi neri estatici, pieni di una malinconia, di cui il sorriso non luminoso dell'ignoranza bestiale, [227] errando talvolta sulle labbra sottili e smorte, rivela l'incoscienza. Ella, come un'ombra, si insinua leggera tra i tavolini, atteggiando il viso a implorazione e stendendo a qualcuno che le sembri meno distratto la sua manina di mendicante.)

Il 3º Avventore

(che è seduto non lontano dal comptoir, si rivolge a Emilia:) Che pago qua, eh? (Pausa.) (Ancora a Emilia, che non ha sentito:) Dico, signora, che pago, io?

Emilia

(discende e va a riscuotere.)

(Indi, l'AVVENTORE esce.)

Franz

(che ha continuato a far conversazione qua e là, ode la musica e commenta:) Ah! Questa è una bella opera: la Traviata del maestro Verdi. Io, una volta, l'ho sentita proprio a teatro. Mi trovavo di passaggio a Corfù. E la cantante era una grandissima celebrità. Un pezzo di donna, per farvi capire, che al principio dell'ultimo atto, quando stava per morire, stesa sul letto, pareva una nave corazzata.

Ida

(tuttora vicina a Nunzio) Bravo, professore! [228]

Il 2º Marinaio

(si accosta all'altro come per dirgli: «è ora d'andare».)

Il 1º Marinaio

(guardando l'orologio che è sulla porta) Va bene, Franz, il vostro orologio?

Franz

Va molto benissimo; ma, dico la verità, indietreggia un poco.

Il 1º Marinaio

Caspita! Sono già le due!

(I due Marinai si alzano, accendendo la sigaretta, e vanno al comptoir. Pagano, escono.)

Il 2º Avventore

(al suo vicino:) Sentite come s'illanguidisce il cieco!

Franz

(all'avventore, che ha parlato:) Ma bisogna dirlo francamente: questo pezzo lo suona magnifico!

Cardone

(si accomiata da Emilia, e, scambiando con lei occhiate e sorrisi, esce.)

(Cessa la musica.)

[229]

Il 2º avventore

(a Paolina, che gli ha stesa la mano in silenzio:) E non seccate! Neanche qui si sta tranquilli!

Paolina

(con vocetta lamentosa, quasi cadenzata) Un soldo. Per voi non è niente. Me ne compro pane.

Franz

(a Paolina:) Va via, sacrebleu! Lo sai che qui dentro non ti ci voglio!

Ida

(facendo un cenno alla piccola mendicante) Vieni qua.

Paolina

(le si accosta sogguardando Franz.)

Ida

(dolcemente) Come ti chiami?

Paolina

Paolina.

Ida

Prendi. (Le mette qualche soldo nella mano.) [230]

Franz

E scappa subito, se no, con un calcio, per farti capire, ti mando dritto all'ospedale dei Pellegrini! (La insegue minaccioso.)

Paolina

(fugge di qua e di là fra i tavolini e le sedie sempre inseguìta da Franz, e poi sparisce.)

(Gli avventori cominciano ad andarsene. — Un po' di cicaleccio confuso. — Emilia, dal comptoir, piegando il capo, saluta con sussiego coloro che se ne vanno. Da qualcuno, nondimeno, si lascia stringere la mano.)

Franz

(seguitando a ciarlare, s'interrompe, strisciando riverenze e salutando ossequiosament.) Io, l'elemosina, la comprendo e ci sto. Il mendicante lo rispetto per legge e regola e l'ho rispettato anche all'estero, dove l'accattone, per farvi capire, è un cittadino come tutti gli altri e non si distingue neppure dal vestito.... (A qualche avventore che se ne va:) Servo, signore! Buon riposo!... (Seguitando a discutere) Ma come esercente di pubblico locale, io ho la responsabilità dinanzi ai bravissimi galantuomini che mi onorano della loro consumazione. Il pubblico locale, capite bene, è la casa umilissima dei consumatori, ed io, che sono il padrone, sono l'ultimo di tutti, e me ne vanto.... (A qualche altro che va via:) Buona notte, signore! Grazie e a ben rivederla. (Indicando un avventore che aspetta in piedi) Emilia, vedi qua che paga. [231]

Emilia

(svogliatamente esegue.)

Don Achille

Professore, un galoppo finale non ce lo regalate?

Nunzio

(immediatamente attacca un galoppo.)

Don Achille

(al suo amico:) Ci siete, voi, don Lorenzino?

Don Lorenzino

Sì, ci sarei, ma, mio caro don Achille, è tardi.

Don Achille

Appena le due.

Don Lorenzino

E alle sette in punto devo trovarmi al Cimitero: sono di guardia io alla sala di deposito.

Don Achille

Un giretto solamente.

(Nunzio suona stringendo il tempo. I due uomini, un po' per la musica vertiginosa, un po' per gli urti della gente che se ne va, si confondono in tentativi vani.) [232]

Franz

(al 2º Avventore, che s'avvia per uscire:) I miei complimenti, signore. E non dubiti, chè mendichi qua non faranno più apparizione. Già, se io fossi il governo, con la debita civiltà e considerazione, li impiccherei tutti!... A rivederli, signori.... Buon riposo!...

Ida

(che è l'ultima ad uscire ed è sola, passando per vicino la coppia, batte lievemente con la mano sulla spalla di Don Lorenzino) A rivederci, don Lorenzino!

Don Achille

Maestro! Maestro!... (Va verso il Cieco per insegnargli il tempo, cadenzandolo con le mani.)

Nunzio

(s'interrompe.)

Don Lorenzino

(a Ida:) Io non vi conosco.

Ida

Non importa. Può essere che mi rivedrete presto.

Don Lorenzino

E dove? [233]

Ida

(uscendo) Al Cimitero: nella sala di deposito.

Don Lorenzino

Be'!

Nunzio

(riattacca il galoppo.)

Don Achille

(riafferrando per la vita Don Lorenzino e cercando di prendere l'aire) Questo è il momento: taran, taran, taran....

Franz

(a mezza voce, assestando un pugno sul dorso di Nunzio) E finiscila, che non c'è più nessuno!

Nunzio

(cessando di suonare) M'era parso che....

Franz

(bruscamente) Che t'era parso, imbecillissimo?!

Don Achille e Don Lorenzino

(non sentendo più la musica, siedono, aspettando che ricominci.) [234]

Nunzio

(discende dalla pedana, e resta con gli occhi spalancati, senza sguardi, senza colore, senza lucentezza, con l'espressione vaga e tetra di due simboli del vuoto.)

Emilia

(sul comptoir, sonnecchia.)

Franz

(non si cura dei due uomini e comincia in fretta a sbarazzare i tavolini, riunendo bicchieri e bottiglie vuote sulla credenza, posando qualche bottiglia di liquore, qualche piatto di pasticcini sul comptoir.) Così non si può marciare in avanti. Si scombussola tutto il macchinario, e l'onore del locale diventa schifosissimo! Parlo con te, professore dei miei stivali! L'avventore paga il suo denaro, e vuole trovarci il suo tornaconto, che è nostro dovere di fornire.

Emilia

(in tono pigro, sbadigliando) Se non hai amor proprio tu, ne abbiamo noi.

Nunzio

(umile) Le canzonettiste le ho accompagnate sempre abbastanza bene.

Franz

Le canzonettiste cantano con le gambe, e ognuno è buono ad accompagnarle con qualunque sinfonia. [235] Ma la musica danzante? Là si vede il cervello del maestro! E tu la musica danzante non la sai maneggiare. E mi lasci anche il pianoforte aperto, animale! Non lo sai che se ci entra l'aria, si sfiata e perde ogni particolarità?

Nunzio

(rimonta sulla pedana, chiude il pianoforte e ridiscende.)

Franz

(ora smorza i lumi, lasciandone solo uno acceso. Si toglie la giacca e mette le sedie sui tavolini per poi spazzare.)

Don Achille

(che è rimasto finora stupidamente imbambolato) Dunque, professore, questo galoppo?

Franz

(pone una sedia capovolta sul tavolino presso cui sono seduti i due uomini.)

Don Achille

(a Franz:) Che c'è?

Franz

(continuando a sollevare seggiole) Si fa pulizia e poi si va a cuccia. [236]

Don Achille

Non c'è più musica?

Franz

Sicuro! (Affaccendatissimo) Domani sera.

Don Achille

Curioso! (A Don Lorenzino:) Dobbiamo andare?

Don Lorenzino

Per forza.

Don Achille

(mettendosi lentamente il cappello a tuba e una breve mantellina a pipistrello) E il nostro professore non viene?

Franz

Il professore resta qui.

Don Lorenzino

(con la stessa calma di Don Achille si mette un cappelluccio floscio e un lungo paltò.)

Don Achille

(a Franz:) Già, intendo... (Si tocca gli occhi con un dito come per indicare d'aver capito che Nunzio è cieco.) Voi fate una bell'azione!... Bravo! Bravo!... (Si avvia.) [237]

Don Lorenzino

(mettendo una mano sulla spalla di Nunzio con curiosità gaia) Cieco nato?

Nunzio

(con un cenno della testa risponde di no.)

Don Lorenzino

(seguendo Don Achille) Eh eh! Quanti brutti scherzi fa la natura!

Don Achille e Don Lorenzino

(passando dinanzi ad Emilia si tolgono il cappello) Signora! — Signora!

Emilia

(dorme.)

Don Achille

Buona notte, Franz.

Don Lorenzino

Buona notte, Franz.

Franz

(abbreviando) Buona passeggiata! Buona passeggiata!

(I due escono.)

[238]

SCENA III.

FRANZ, NUNZIO, EMILIA.

Franz

Che si possano rompere le gambe! (Apre in dentro l'uscio di vetro della bottega, e socchiude dal di fuori i battenti di legno.) Nunzio, vattene a letto. (Accende due mozziconi di steariche in due piccoli candelieri che sono sul comptoir. Si rivolge intanto a Emilia:) E tu, non lo vedi che sto sfacchinando come al solito? Metti almeno a posto sulle scansie questi liquori, questi pasticcini; lavami quei bicchieri....

Emilia

Ho sonno. Sono stanca.

Franz

Di che? Se non fai mai niente!

Emilia

Secondo te.

Franz

(portando in giro uno dei due mozziconi accesi procede alla pulizia. Cava fuori dal retrobottega una scopa, un recipiente d'acqua e una manata di segatura.) Stai di giorno e di notte su questo pulpito come un pappagallo sulla pappagalliera. [239]

Emilia

Lo vuoi tu che io ci stia.

Franz

Non sei buona che a pettinarti e metterti il negrofumo sotto gli occhi.

Emilia

(senza alterarsi, mollemente) E anche questo serve alla bottega! Non è forse per la bottega che ti sei ammogliato un'altra volta?

Franz

(con brutalità) Mi sono ammogliato per... Uhm! (Battendo la bocca con la mano, ingoia il resto. Indi, a Nunzio, irritandosi della sua presenza e scuotendolo) Ma tu che fai qui come un palo?

Nunzio

(con estrema mitezza) Ve lo dissi ieri: ora che è inverno, in quel retrobottega non ci posso dormire. È umido come una grotta. Per questo ci tenete i vini.

Franz

(spargendo a terra la segatura e l'acqua) Ma che vuoi andare a dormire al Grand Hôtel? O vorresti accomodarti qua sopra (indicando il soffitto) con me e con la mia signora, maledetto il diavolo, nell'unicissima stanza che abbiamo per dimorare? [240]

Nunzio

Con pochi soldi potrei andare a dormire fuori.

Franz

E chi ti ci accompagnerebbe, di nottetempo? Io?... E in conclusione, dopo lo sbattimento della bottega, io dovrei fare il servitore a te come lo faccio a tant'altra canaglia. I soldi dovrei sborsarli anch'io, e così sempre in avanti allegramente. Mi costi già troppo e molto, pezzo d'asino! Gli occhi per vedere non li hai; ma la bocca per mangiare sì. Essere cieco! Un mestiere bellissimo! Mangiare, bere e dormire con la borsa degli altri! Non c'è moralità, sangue di Bacco, non c'è moralità!

Nunzio

(sempre più mite) E dunque io non voglio più esservi di peso. Datemi licenza, e ognuno per sè, Dio per tutti.

Franz

Ma che bestemmi? Sei ubbriaco o scherzi?

Nunzio

Ubbriaco non sono.... E vi sembra che proprio io possa scherzare?

Franz

Tu, come una bestia tartaruga, non puoi fare da solo nemmeno due passi, e avresti poi lo stomaco di metterti a vagabondeggiare per il mondo? [241]

Nunzio

La Provvidenza forse mi aiuterebbe....

Franz

(scoppiando) Ah, farabutto ingrato! (Rivolgendosi a Emilia e dando al comptoir un colpo con la scopa:) Hai sentito che cosa si fa uscire dall'anima questo melenso traditore?

Emilia

(si sveglia di soprassalto e discende dal comptoir) Che ha detto? Che ha detto?

Franz

Eh già, tu avevi la testa a Pechino!

Emilia

Io m'ero addormentata, ecco! Si può sapere che ha detto?

Franz

Ha detto che egli ci disprezza!

Emilia

Ci disprezza?!

Nunzio

Ma no: questo non l'ho detto. [242]

Franz

Ci disprezza, sì, ci disprezza e se ne impipa di noi! Se ne vuole andare!

Emilia

Ben ti sta. Chi se l'è cresciuta in casa questa vipera? Io ce l'ho trovata. Vuole andarsene? Per me, padronissimo. Io gliel'aprirei subito la porta.

Franz

(facendole un gesto affinchè ella non continui) Tu gliel'apriresti subito la porta, ma io no, perchè sono troppo perfetto e quando ho stabilito per legge e regola nella mia coscienza di fare una buonissima azione, io la faccio per marciare sempre dritto in avanti a fronte altissima. (S'avvicina a Nunzio, gli calca un braccio sulla nuca in segno d'autorità e gli dice cupamente:) Io poi, per farti capire, ti consiglio di non inalberare tanta presunzione, perchè dàgli e dàgli, il sangue mi si mette in ebollizione e non so quello che può succedere!

Nunzio

Ahi! Ci avete le spine nel braccio!

Franz

Pochi discorsi per conchiudere, e va a letto, marmotta! (Gli dà uno spintone.)

Nunzio

(camminando incerto, a tentoni, entra nel retrobottega.)

[243]

SCENA IV.

EMILIA e FRANZ.

Emilia

(scrollando il capo) Bel mobile!

Franz

(avvicinandosi a lei ed ammonendola a voce bassa) Ma un altro suonatore di pianoforte a tutte le ore, meno di cinque o sei lire al giorno non ci costerebbe. (Continuando a spazzare e accumulando man mano la segatura bagnata fuori dell'uscio) Ricòrdati questo, e rispetta l'essenziale del bilancio, che è la prima particolarità dell'esercizio.

Emilia

(alzando un po' la gonna e sollevandosi sulla punta dei piedini ben calzati per iscansare quella poltiglia) Bada che m'insudici.

Franz

Potresti risparmiare tutto questo lusso buffonesco di scarpe e di calze per la bottega. I piedi nessuno te li vede.

Emilia

Li vedono, li vedono! (Piglia una sedia e siede dove il pavimento è già pulito.) [244]

Franz

Ma è gentaccia che non se ne intende. In Egitto, sì che se ne intendevano.

Emilia

Non cominciare ad affliggermi, adesso, con la tua prima moglie!

Franz

Ne sei gelosa?

Emilia

Neanche se fosse viva!

Franz

Era più bella di te, per Satanasso!

Emilia

Sì, ma... molti anni di navigazione!

Franz

Quando la conobbi io al Cairo, era perfettissima.

Emilia

Me l'immagino!

Franz

Con me si maritò per sentimento amoroso, e per di più mi portò i quattrini. [245]

Emilia

(accennando col dito pollice della destra verso il retrobottega) Ti portò anche un figlio, bello e fatto!

Franz

(lascia la scopa e corre a metterle una mano sulla bocca, guardandola ferocemente e parlandole con una voce rabbiosa e sommessa) Che scopo c'è, pettegola maligna, di far sentire al cieco queste porcherie? Mi faresti venire il prurito maledettissimo di ammaccarti la faccia.

Emilia

(cercando di parlare sotto la stretta della mano) Fàllo, fàllo!

Franz

(in un impulso bestiale) Invece, no: per dispetto, te la voglio baciare.

Emilia

(sottraendosi al bacio e respingendolo) Questo poi non lo voglio io!

[246]

SCENA V.

FRANZ, EMILIA, PAOLINA, MILONE e la voce di NUNZIO.

Paolina

(entrando di corsa affannosamente) Mi vogliono prendere! Mi vogliono prendere! Mi vogliono bastonare! Fatemi nascondere!...

Franz

Chi ti vuol prendere?

Paolina

Mi vogliono prendere quelli della polizia.

Franz

Io non permetto il ricovero dei malviventi mascalzoni in casa mia. Fuori! Fuori!

Milone

(un uomo robusto, ma agile, mustacchi alla militare, zigomi sporgenti, occhi incavati, calzoni e giacca neri — entra anche lui correndo e, tranquillo, si ferma di botto a poca distanza da Paolina, in un atteggiamento più da burlone che da poliziotto) Credevi di essermi sfuggita, credevi?... Vi saluto, Franz! Vi saluto, signora!

Franz

Servo vostro, brigadiere! [247]

Milone

(a Paolina:) Ma io ci vedo anche all'oscuro, come i gatti. E qui dentro sei in trappola, malandrina!

Paolina

(tremando tutta, si rimpicciolisce come se volesse sparire e cerca il riparo di qualche sedia o di qualche tavolino.)

Emilia

Voleva che la nascondessimo noi, la sciocca!

Paolina

Io non so niente! Io non ho visto niente! Lasciatemi andare....

Milone

Dove vuoi andare? In galera? (Sulla soglia della bottega, rivolto alla strada, ordina:) Non vi movete di qui voi due. Ora sapremo qualche cosa di preciso. (Chiude l'uscio di legno e torna a Paolina.) Dunque, facevi il palo[2] allo sbocco del vico Ronciglio quando quei due manigoldi che sono scappati consumavano la grassazione. Il signore che è stato derubato e che ha avuto anche un colpo di mazza alla regione frontale — ferita guaribile dopo il quinto giorno — dieci minuti fa, all'ospedale dei Pellegrini, ha dichiarato che... «nel mentre due sconosciuti lo aggredivano, una ragazza scalza, che [248] poco prima gli aveva domandata l'elemosina, era fermata sotto il fanale all'angolo del vicolo.»

Franz

Santo Dio! Dove siamo arrivati!

Milone

(a Paolina:) Che tu bazzicassi con una combriccola di malfattori, lo sospettavo.

Emilia

(siede nel mezzo della bottega per ascoltare.)

Franz

(ostentando di non interessarsi alla cosa per discrezione, continua a pulire e a mettere in assetto bicchieri, bottiglie ed altro.)

Milone

Ma che già facessi il palo ai grassatori della combriccola, l'ho saputo in questa occasione e ne ho piacere, perchè ti tengo nelle mani e, se non mi dici chi erano quei due galantuomini, ti tiro il collo come a una gallina.

Paolina

Io non so niente, non so niente! Non ho visto niente. [249]

Milone

(alzando il grosso bastone nodoso) Pensa a quello che fai, ragazzina!

Paolina

E se mi battete, sempre lo stesso è. Io sono una povera pezzentella. Da me, che ne volete?

Milone

(rivolgendosi un po' a Franz e a Emilia:) E poi il torto è nostro, e si dice che maltrattiamo la gente, che facciamo le sevizie, che commettiamo abusi, che questo, che quello....

Emilia

(a Paolina:) Ma non essere così cocciuta! È anche una vergogna alla tua età! Digli ciò che vuole sapere, e lui te ne manda subito per i fatti tuoi. (Guardando Milone, fa una smorfietta significativa come per dire: «lasciateglielo credere».)

Franz

(autorevolmente) Zittisci tu, Emilia! Non t'introdurre in faccende che non riguardano l'esercizio del locale.

Emilia

Ma questo è nostro domicilio, mio caro. [250]

Franz

Il domicilio è una cosa e la giustizia è un'altra! (Dall'alto del comptoir, ripone sulla scansia pasticcini e liquori.)

Milone

(a Emilia:) Scusate, signora, mi sbrigo subito.

Franz

(a Milone:) Procedete innanzi comodamente con la legge in mano e non vi fate scomporre dalle circostanze.

Milone

(a Paolina:) Tu approfitti perchè sei femmina e sei ragazza, ma se credi che non ti faccia sputare quello che hai in corpo, significa che non hai capito bene chi sono io. (Le afferra i polsi, li riunisce e glieli stringe in una sola mano come in una morsa.)

Paolina

Mi fate male! Mi fate male!

Milone

(tenendole sempre i polsi e facendola retrocedere, alza il bastone come per essere pronto a colpirla.) Parla, dunque. [251]

Paolina

Abbiate compassione! Mi fate male!

Milone

Parla! Come si chiamano i due grassatori? Parla! Parla! (La incalza, spingendola fin dietro il pilastro.)

(Spariscono tutti e due. Si odono i gridi di lei.)

La voce di Nunzio

Che è accaduto? Chi è che strilla così?

Franz

(che è tutt'ora intento alla bisogna) Dormi tu, ficcanaso! Dormi!

Paolina

(di dietro il pilastro) Parlerò! Parlerò! Ma non mi fate morire! Si chiamano Pasquale Icardi e Ignazio Tucci.

Milone

Finalmente!

Paolina

(vien fuori, spinta con violenza da Milone. È tutta indolenzita ed affranta. Stringe le braccia incrociate sul corpicino malconcio) Che dolore! Che dolore! Un poco d'acqua.... Voglio bere.... Un poco d'acqua. [252]

Emilia

Aspetta che ci penso io. (Versa in un bicchiere il fondo di una bottiglia di gazosa.) Così, un'altra volta imparerai a rispettare le autorità. (Offrendo) Prendi. Bevi. Questo è meglio dell'acqua. Noi siamo gente di cuore.

Paolina

(beve.)

Franz

Dare a bere agli assetati!

Milone

(dopo aver segnato in un taccuino i due nomi) Ed ora, se non ne vuoi ancora, (fa il gesto delle busse) rispondi svelta.

Emilia

Svelta, svelta, ragazza, chè il tempo costa caro.

Franz

(a Emilia:) Tu, vieni a fare i conti della serata, se non è troppo incomodo anche questo. Noiosa, noiosissima! Senza educazione e senza etichetta!

Emilia

Hai voglia di litigare, stanotte. [253]

Franz

E tu, no?

(Emilia riprende posto sul comptoir, e gli conta il denaro e gli dà chiarimenti. Egli, con un registro aperto, segna e riscontra.)

Milone

(a Paolina:) Dunque, Pasquale Icardi e Ignazio Tucci devono appartenere all'associazione detta del «Mare Morto».

Paolina

Questo, giuro che non lo so.

Milone

Lo so io. In che luogo si sono andati a rimpiattare dopo l'aggressione?

Paolina

Non capisco.

Milone

Dove si sono andati a nascondere? In casa di chi?

Paolina

Non me l'hanno detto.

Milone

(mostrando il bastone) Rispondi. [254]

Paolina

Pasquale Icardi ha la sua innamorata al Vicolo Terzo Duchesca.

Milone

Numero?

Paolina

Numero sette.

Milone

(piglia nota nel taccuino.)

Franz

(a Emilia:) Ma non te l'ho forse decretato che qui non si fa credenza, demonio cane, nemmeno allo Zar di Russia? La consumazione si paga al momento, e anche prima!

Emilia

Luigino Cardone è borsa sicura.

Franz

È un bellimbusto effemminatissimo, che ti fa gli occhi di triglia, sfacciata che sei!

Emilia

(freddamente) Già, ma se pagasse il doppio, non mi chiameresti più sfacciata. [255]

Franz

Silenzio!

Milone

(a Paolina:) E di': quando fai il palo, che compenso hai?

Paolina

Non capisco.

Milone

Insomma: che cosa guadagni?

Paolina

Che ho da guadagnare? Ignazio Tucci, il compagno di Pasquale Icardi, mi protegge.

Milone

Contro di chi ti protegge?

Paolina

Eh! Se fosse stato qua lui!

Milone

Se fosse stato qua?...

Paolina

Non le avrei avute tante mazzate. [256]

Milone

Ne sei sicura?

Paolina

(convinta) Sissignore. E proteggeva anche mamma mia!

Milone

Dove sta mamma tua?

Paolina

Al camposanto sta.

Milone

E chi era? Che nome aveva?

Paolina

Maria Fiore si chiamava.

Milone

Mendicante?

Paolina

Nossignore.

Milone

Operaia? [257]

Paolina

Nossignore.

Milone

... Ho capito....

Paolina

Sissignore.

(Breve pausa.)

Milone

E per quali strade si aggirava? Per quali strade si poteva incontrare?

Paolina

Che vi posso dire? Io stavo a casa.

Milone

Con chi?

Paolina

Con nessuno. Stavo sola.

Milone

E dove era questa casa?

Paolina

Lontano. A Pontenuovo era. [258]

Milone

Ed è là che veniva qualche volta Ignazio Tucci?

Paolina

Sissignore.

Milone

(piglia nota nel taccuino.)

Franz

(a Emilia:) È inutile, sangue di Giuda! Sempre diciassette soldi mancano!

Emilia

E vuoi che me li sia mangiati? (Si alza e va ad ascoltare.)

Milone

E adesso dove abita, lui?

Paolina

(tremando) Che vi posso dire?

Milone

Ricominciamo da capo?

Paolina

Ma io... io... (prorompe fervidamente) io gliel'ho promesso dinanzi alla Madonna, nella chiesa di Santa Chiara.... [259]

Milone

Che gli hai promesso?

Paolina

(quasi piangendo) Che non avrei detto mai niente di lui, mai niente, mai niente!...

Franz

(riponendo il registro nel cassetto del comptoir, ripete tra sè:) Sempre diciassette soldi mancano!

Milone

(a Paolina:) Ma tu lo sai come ti faccio parlare, io!

Paolina

(ribellandosi con audacia ingenua) Non parlo, no, no. Non parlo! Non parlo! Non parlo!

Milone

E va bene! Lo vedremo. (A Franz:) Sentite Franz, io vado per ora a pizzicarmi Pasquale Icardi. Quello là so dove trovarlo, e ho fretta. Voglio capitargli addosso prima dell'alba. Ma voi dovete farmi un favore.

Franz

Comandate. [260]

Milone

Tenetevi questa vagabonda. All'alba, verrò a pigliarmela. Se adesso badassi a condurre lei all'ufficio, mi scapperebbe quell'altro. Con me, non ho che due uomini, e ho bisogno di tutti e due.

Franz

Vi siete manifestato perfettissimamente.

Emilia

(borbottando:) «Al Nuovo Egiziano: carceri per minorenni.»

Franz

(a Emilia:) Tu sei un'ignorante matricolata che non sai neppur qual'è la tua mano diritta.

Milone

Se poi la signora non vuole....

Franz

Non date retta. Per me, è sempre un onore bellissimo, per farvi capire, di essere il complice della giustizia. Andate a prendere il delinquente, chè qui garantisco io.

Milone

Chiudete bene la porta, vi raccomando. (Poi, a Paolina:) Tu, domani mattina, parlerai. Buon sonno [261] a voi, signora Emilia. Grazie, caro Franz! (Gli stringe la mano.)

Franz

(cerimonioso, lo precede, e apre l'uscio) Oh, corpo del diavolo! Che ventaccio cane! E il cielo è tutto abbondantissimo di nuvole! (A Milone:) Voi non avete ombrello? Aspettate che vi do il mio.

Milone

No, no, sono abituato.

(Si ode sibilare il vento e si vede un po' lampeggiare.)

Franz

Lasciatevi servire. (Piglia l'ombrello che è appoggiato alla scaletta) Quando c'è la comodità!... Ecco....

Milone

(prendendo l'ombrello) E allora accetto. Di nuovo, buon sonno, e grazie di tutto.

Franz

Buona fortuna a voi, e congratulazioni anticipate. (Chiudendo accuratamente con la chiave la porta di strada, sottovoce ammonisce Emilia:) Io non so che criterio hai nella tua testa di stoppa! Dovresti capire che per noi esercenti è una cosa stupendissima avere amicizia con quel briccone. Quando imparerai a vivere una buona volta nella civiltà? (Si [262] caccia la chiave in saccoccia. Indi, a Paolina:) A te, canaglietta: (toglie il sediolino di su la pedana) se hai sonno, puoi stenderti qua. Per legge e regola, la carità prima di tutto.

Paolina

Io non ho sonno.

Franz

Crepa. (Smorza l'ultimo lume a gas; smorza anche uno dei due mozziconi di steariche, e prende l'altro.) Questa è la gratitudine! Staresti meglio sotto la pioggia a quest'ora? Ma domani viene la grandine! (Le si accosta e le grida in tono di comando:) Mettiti là seduta e non ti muovere.

Paolina

(obbedisce e si accoccola sulla pedana.)

Franz

(cominciando a salire la scaletta, a Emilia che è rimasta giù colle braccia piegate:) Andiamo. Monta. A chi pensi? A Luigi Cardone?

Emilia

(cinicamente, seguendolo) Non mi piace Luigi Cardone.

Franz

E chi è che ti piace? [263]

Emilia

Vorresti pure che te lo dicessi?

Franz

Buffona!

(Spariscono nel soffitto. Le loro voci si allontanano. Le ombre s'allargano dense.)

Emilia

Sì, sì, continua a seccarmi tu e vedrai!

Franz

Mi fai ridere!

Emilia

Aspetta ancora per ridere.

Franz

Buffona! Buffonissima!

[264]

SCENA VI.

PAOLINA e NUNZIO. Le voci di FRANZ e di EMILIA.

(Buio e silenzio. — Di tanto in tanto, il vento fischia sinistramente.)

Paolina

(resta un poco raggomitolata sulla pedana. Le viene un'idea. Cerca fra gli stracci che la coprono. Ne cava qualche fiammifero. Ne accende uno. Guarda attorno. Scorge sul comptoir il mozzicone di stearica. Camminando con circospezione va ad accenderlo. Poi si arrampica sul comptoir. Stende un braccio. Prende un pasticcino.)

Nunzio

(appare nel vano della porticina del retrobottega. Più col fiato che con la voce, chiama:) Paolina!

Paolina

(sussultando) Chi è?

Nunzio

Sono io: il cieco.

Paolina

(distinguendolo appena tra le ombre) Quello che suona il pianoforte? [265]

Nunzio

Sì. Che facevi? Che fai?

Paolina

Non parlare, oh!, che ci sentono.

Nunzio

(percorrendo il cammino che conosce, sino alla pedana, aguzza l'udito con curiosità.)

Paolina

(leggera e guardinga, discende dal comptoir.)

Nunzio

Che fai?

Paolina

(contemplando il pasticcino) Non si saranno ancora addormentati. Taci.

(Il vento scroscia.)

Nunzio

C'è il vento che urla e fa anche brontolare le invetriate. Se parliamo ben sottovoce, coi rumori che ci sono nell'aria, non ci possono udire. Io però, poco fa, ho udito. [266]

Paolina

Non dormivi?

Nunzio

Dormivo... per obbedienza; ma le orecchie vegliavano.

Paolina

(contempla ancora il pasticcino.)

Nunzio

All'alba, tornerà quell'uomo e dovrai parlare.

Paolina

Non parlerò.

Nunzio

Ti stritolerà, ti strapperà le carni di dosso.

Paolina

Se parlassi, sarebbe forse peggio, perchè Ignazio Tucci me la farebbe pagare.

Nunzio

Già!

(Un silenzio.)

[267]

Paolina

Intanto, per questa notte sono al caldo come te.

Nunzio

Eh!

(Un silenzio.)

Paolina

(addenta il pasticcino.)

Nunzio

E le altre notti, vai alla locanda?

Paolina

(prima di parlare, inghiotte il boccone.) Alla locanda non mi ricevono. (Addenta ancora.)

Nunzio

Perchè?

Paolina

Perchè sono minorenne. Hanno paura.

Nunzio

Che mangi? [268]

Paolina

Pane.

Nunzio

Chi te l'ha dato?

Paolina

Ho comprato un soldo di pane.

Nunzio

No. Tu mangi una cosa buona. Un pasticcino. Lo hai rubato al mio padrone?

Paolina

(supplicando) Non glielo dire, non glielo dire!

Nunzio

Non glielo dico.

La voce di Franz

(piena di sdegno pettegolo) Io ti ho tolto dalla miseria, spudoratissima baldracca!

La voce di Emilia

Non vedo l'ora di lasciare questo buco che puzza di muffa! [269]

La voce di Franz

Vattene! Vattene!

La voce di Emilia

E senza di me, puoi chiudere bottega!

La voce di Franz

Vattene!

La voce di Emilia

Vecchio imbecillito!

La voce di Franz

Donna fetidissima!

(Un sibilo di vento.)

Paolina

(tutta smarrita) Madonna mia! Come facciamo? Adesso discenderà la signora!

Nunzio

(a voce bassissima) Non temere. Non se ne va mai. Fanno quasi ogni notte così. (Un silenzio.) Ecco: è finito. (Un silenzio.) Vieni qua. Accòstati più vicino.

Paolina

(con incosciente disdegno) Che vuoi? [270]

Nunzio

Niente voglio. Che ho da volere? Discorriamo un poco. (Siede sulla pedana.)

Paolina

(accostandosi) Qua sono.

Nunzio

Dimmi una cosa. Tu, come sei?

Paolina

(senza capire) Come sono!?

Nunzio

Dico: come sei? Sei bella, o sei brutta?

Paolina

Non so.

Nunzio

Non sai? Non ci avrai mai pensato, questo sì. Ma pensaci ora. Guardati nello specchio. Come ti pare di essere?

Paolina

(attraverso le ombre si guarda un po' nello specchio, di sbieco.) Brutta. [271]

Nunzio

(col viso irradiato) Ah? (Riflette.) Ma... (esita) la mamma tua, Maria Fiore, non era brutta come te.

Paolina

Che domande! Lei non poteva essere brutta. E che te ne importa di sapere come sono io? Tu non mi vedi.

Nunzio

Appunto per questo.

Paolina

E ti dispiace quello che hai saputo?

Nunzio

No, no, anzi! (Pausa.) Di': ti ha fatto molto male quell'uomo quando ti ha battuta?

Paolina

Sì, sento come se mi avesse rotte le ossa.

Nunzio

Anch'io, qualche volta, l'ho provato.

Paolina

E chi è che ti batte? [272]

Nunzio

Il padrone.

Paolina

E il padrone non è papà tuo?

Nunzio

No.

Paolina

(siede sulla pedana accanto a lui.)

Nunzio

Egli dice che la sua prima moglie mi prese all'ospizio dei trovatelli, perchè aveva fatto un voto. Tu già, non sai che cos'è l'ospizio dei trovatelli.... E non è necessario di saperlo. Io, intanto, non credo a quello che dice il padrone. Io credo, invece, che la sua prima moglie era la mamma mia, prima che egli la conoscesse. Essa aveva una religione diversa dalla nostra. Come poteva fare questo voto? Dunque, il padrone, quando io era bambino, mi nudriva bene, mi faceva studiare, perchè egli sperava che io poi, diventando istruito, lo arricchissi. Ma, a dodici anni, io perdetti la vista, e allora egli maledisse il denaro che aveva speso e cominciò a trattarmi peggio di un cane rognoso. Per fortuna, mi era piaciuta la musica. Avevo imparato a pestare il pianoforte, chè un pianoforte, nel suo caffè, ci è sempre stato. E così, anche cieco, io gli [273] sono stato utile. Per me, il padrone risparmia più di cinque lire al giorno. E questa è la ragione per cui mi tengono qui a forza, come uno schiavo, come una macchinetta. Mi capisci tu? (Pausa.) No, non mi capisci.

Paolina

(un po' intontita) Almeno, tu mangi.

Nunzio

Meglio non mangiare che vivere come vivo io.

Paolina

Perchè perdesti la vista?

Nunzio

Eh, la perdetti! Ci sono tanti malanni! Dicono che certe volte il figlio ha i malanni del padre. E dicono pure che il figlio può scontare i peccati del padre. Chi sa poi chi era mio padre!... (Pausa.) Tu lo sai chi era il tuo?

Paolina

Mamma mia mi diceva che era un signore: un signore nobile.

Nunzio

(con un accento di serenità semplice ed ascetico) La verità è soltanto sotto gli occhi di Dio. (Pensa. Si gratta in capo. Esita. Indi, in uno stato di latente [274] concitazione, si decide) Paolina, mi è venuto un pensiero.

Paolina

Che pensiero?

Nunzio

Ti faccio una proposta. Vuoi venire con me?

Paolina

Dove?

Nunzio

Dove! Il più lontano che sia possibile. In un altro quartiere della città.... Magari in un'altra città addirittura.... Lontano dai miei padroni, lontano da Ignazio Tucci, lontano da quell'uomo che t'ha battuta, lontano, insomma, da tutti quelli che ci stanno addosso come il lupo sulle pecore. Io ho fatto cento progetti; ma, solo, non ho potuto, e non potrei. E da quando ho udito che quell'uomo sarebbe tornato all'alba, io ho cominciato a pensare che potremmo fuggire tu ed io insieme. In due sarebbe tutt'altro! (Animandosi molto) Senti, senti, Paolina.... In due, noi ci aiuteremmo scambievolmente. Tu mi condurresti per mano finchè io non avessi imparato a camminare col bastone come fanno i ciechi che non sono schiavi di nessuno, e mi assisteresti sempre un poco, ed io assisterei te ed anche t'insegnerei qualche cosa. T'insegnerei... t'insegnerei, per esempio, a cantare. Insieme, vedi, andremmo in giro per guadagnarci il pane, e, se [275] proprio avessimo la mala sorte, insieme chiederemmo l'elemosina. Non ti pare un bel progetto questo? (Pausa.) Che rispondi?

Paolina

(stordita, senza rendersi conto di niente) E mi vorresti poi bene, tu?

Nunzio

Io ti vorrei bene, perchè tu saresti per me... quello che per gli altri è la vista degli occhi.

Paolina

E tu per me che saresti?

Nunzio

(con una strana dolcezza nella voce) Il destino è cieco come sono io. E dunque io sarei il tuo destino. Non mi capisci?

Paolina

No.

Nunzio

E che rispondi?

Paolina

(semplicemente) Sì, andiamo. (Si alza.) [276]

Nunzio

(con gioia) Davvero?

Paolina

Ma sùbito, perchè più tardi potremmo essere afferrati!

Nunzio

(alzandosi anche lui) Sì, sì, sùbito! Hai ragione. Coraggio! Sùbito!

Paolina

E come si esce? La porta è chiusa con la chiave.

Nunzio

(misteriosamente) Io ho una chiave nascosta. Il padrone ne aveva due: una per lui, un'altra per la signora. Riuscii a rubarne una. La speranza di potermene servire l'ho avuta sempre. Il momento è giunto.... Sia ringraziato il Signore! (Fruga sotto il panciotto, ne cava una chiave.) Piglia.

Paolina

(Prende la chiave.)

Nunzio

Aspetta. (Resta intento a origliare. Pausa.) Essi dormono. [277]

Paolina

E se non dormono?

Nunzio

Dormono. Attraverso il soffitto odo bene il respiro affannoso del loro sonno. Apri piano piano.

Paolina

(ficca la chiave nella serratura.)

Nunzio

Sai fare?

Paolina

Sì. (Apre un po' l'uscio.) Come piove! (Guarda il cielo.)

(Il vento tace. Si ode il rumor cupo della pioggia e il gorgoglìo della lava sul lastricato. Lampeggia un poco.)

Paolina

E il vento ha rotto il fanale dirimpetto.

Nunzio

Sotto la scansia, dove hai preso il pasticcino, deve esserci il mio cappello.

Paolina

Va bene. (Trova il cappello, e va a darglielo.)

(Una ventata smorza la candela. Il buio fitto invade [278] la bottega. La strada è nera. In questo momento, nessun lampo.)

Paolina

Ohè! La candela si è smorzata. Io non vedo più niente.

Nunzio

(con un certo orgoglio) Fino alla strada, ti conduco io. (Le piglia la mano e la conduce lentissimamente. Arrivano alla porta.)

(Adesso, al chiarore d'un lampo succede lo scroscio d'un tuono. L'acqua cade a torrenti.)

(Nunzio e Paolina escono.)

(Sipario.)

[279]

ATTO SECONDO.

Il boudoir intimo del duca di Vallenza. Un'impronta di raffinatezza aristocratica nella eleganza e nel comfort. Una dormeuse, delle sedie a sdraio, delle poltrone. Verso il lato sinistro della stanza, un grande specchio da toilette. Verso il lato destro, uno scrittoio civettuolo, ma ben solido. Alla parete di fondo, un'ampia porta a due battenti. Alla parete destra, un'altra porta. Alla parete opposta, un flnestrone, molto visibile. Ninnoli, fiori, cimelii dappertutto.

SCENA I.

Il DUCA, il PARRUCCHIERE, il cameriere BEPPE, indi, il servo GAETANO e l'avvocato BARTOLETTI.

(È l'ora del tramonto. La porta in fondo è spalancata. Si vede un fumoir e, dopo il fumoir, una sala da pranzo. La tavola è imbandita per molti commensali. Qualche cameriere vi si aggira intorno, apparecchiando.) [280]

(Il duca è seduto dinanzi allo specchio con sulle spalle quella specie di accappatoio di lino bianco che i parrucchieri fanno adoperare per la toilette. Egli è pallido, sofferente, di una sofferenza indeterminabile, piena di malinconia dissimulata. Ha i calzoni e il panciotto dell'abito nero, colletto all'ultima moda, cravatta bianca, e indossa una giacca da camera, molto semplice e di buon gusto. Il parrucchiere, atteggiato a devozione untuosa, lo pettina assai accuratamente. Il cameriere Beppe — capelli grigi, brevi fedine, in frac, ma non in livrea: figura di cameriere esperto e correttissimo — resta in fondo alla scena, diritto, a ricevere ordini.)

Il parrucchiere

(dopo un lungo silenzio, pettinando) Eppure, Eccellenza, poco fa mi sono sbagliato. Adesso ricordo bene. La tintura che adoperava il conte Argenti, buon'anima sua, non era francese, era americana. Tintura... (pronunziando la parola come è scritta) Milley.

Il duca

Si pronunzia Millé, non Millei.

Il parrucchiere

Eccellenza, io poi non conosco la lingua... americana. Era una tintura ottima. E si disse che la tintura lo aveva fatto impazzire. Ma tutte storie inventate per scansare la concorrenza. Il primo flacon lo portò lui stesso, il signor conte, da Nuova York, quando si decise a tingersi i capelli. [281]

Il duca

Lui si tingeva anche prima.

Il parrucchiere

E da quanto tempo, Eccellenza?

Il duca

Che so? Quello lì era nato tinto.

Il parrucchiere

(ride) Ah, ah, ah!... E morì tinto! Egli fece chiamare il suo parrucchiere tre ore prima di morire.

Il duca

(pigramente) Fece bene. Provvide a parer bello anche sul cataletto.

Il parrucchiere

(ride) Ah, ah, ah! (Pausa.) (Indi, serio) E Vostra Eccellenza non penserebbe a....

Il duca

A che? A morire?

Il parrucchiere

Vostra Eccellenza deve campare mill'anni! (Abbassando un po' la voce) Volevo dire che... per questi pochi capelli bianchi si potrebbe.... [282]

Il duca

Pochi?

Il parrucchiere

Pochissimi.

Il duca

Va là che sono parecchi.

Il parrucchiere

Io avrei da proporre a Vostra Eccellenza....

Il duca

Lascia andare. Non sono i capelli bianchi che mi dànno noia. Altro che capelli bianchi!

Il parrucchiere

Vostra Eccellenza vuole scherzare. La malattia di questi giorni è stata una cosa da nulla. Oggi Vostra Eccellenza sta benissimo. Ha una cera di giovinotto!...

Il duca

Sì sì. (Cava di tasca un portasigarette e ne piglia una.) Beppe, un po' di fuoco.

Beppe

(prende un cerino da un portafiammiferi e rispettosamente glielo porge acceso.) [283]

Il parrucchiere

(zelantissimo, mette fuori contemporaneamente la sua scatoletta di cerini e ne accende uno.)

Il duca

(si serve del cerino portatogli da Beppe, e caccia il fumo dal naso.)

Il parrucchiere

(dopo aver dato un ultimo colpo di spazzola ai capelli del duca, gli toglie di dosso l'accappatoio.) Servito, signor Duca.

Il duca

Beppe, il frac.

Beppe

(prende l'accappatoio ed esce a sinistra.)

Gaetano

(in livrea stringata, entra dalla porta a destra.) Eccellenza, c'è l'avvocato Bartoletti.

Il duca

Venga, venga. Fallo entrare qui.

Gaetano

(quasi timidamente) E c'è anche il sarto. [284]

Il duca

A quest'ora viene il sarto?

Gaetano

Aspetta da un pezzo, Eccellenza.

Il duca

Perchè non me l'hai detto?

Gaetano

Ecco.... io l'ho annunziato, ma....

Il duca

(turbandosi un po') È vero, sì.... Non me ne ricordavo.... Entri anche il sarto.

Gaetano

(esce.)

Il parrucchiere

Ha comandi da darmi il signor Duca?

Il duca

No.

Il parrucchiere

Servo, Eccellenza. (Striscia una riverenza, e via dalla destra.) [285]

Beppe

(rientra col frac.)

Il duca

Metti lassù, e va di là.

Beppe

(pone il frac sopra una sedia e sta per andare.)

Il duca

Ehi, Beppe! Verrà la signora Blanchardt. L'aspetto qui, e non c'è bisogno di annunziarla. Gli altri, nel salottino Pompadour. E chiudi quella porta.

Beppe

(s'inchina ed esce dal fondo, chiudendo.)

Gaetano

(introduce prima l'avvocato Bartoletti, poi il sarto, e va via.)

Il sarto

(porta sul braccio della roba avvolta in un panno scuro.)

Bartoletti

(un uomo sui sessantacinque anni, dall'aspetto severo e dignitoso) Sono ai suoi ordini, Duca. [286]

Il duca

Grazie, caro Bartoletti.

Bartoletti

Ho ricevuto stamane la sua lettera con quel foglio... e i documenti espositivi che ella ha creduto utile mandarmi, e naturalmente l'ho servita senza por tempo in mezzo. Tuttavia....

Il duca

Un momentino, se non vi dispiace.

Bartoletti

Prego. (Riordina e leggiucchia qua e là alcune carte che ha in mano.)

Il duca

(al sarto:) Cosa c'è?

Il sarto

Il paletot, Eccellenza.

Il duca

Quale paletot?

Il sarto

Lo provammo una sola volta, Eccellenza, prima della sua malattia. [287]

Il duca

(turbandosi di nuovo) Ah... già!

Il sarto

L'ho terminato.

Il duca

Potevate consegnarlo al mio cameriere.

Il sarto

Se il signor Duca permette, io vorrei rivederglielo un po' addosso.

Il duca

Come vi piace. (Sbottona la giacca per togliersela.)

Il sarto

Tenga questa giacca, Eccellenza. Possiamo provare benissimo.

Il duca

(parla con Bartoletti, mentre il sarto gl'infila il paletot e mentre dinanzi allo specchio glielo aggiusta sul corpo e glielo guarda da tutti i lati) Dunque, avvocato, io non devo abusare del vostro tempo. Diciamo subito quello che è necessario. Io vi ho incomodato perchè il Codice non lo conosco che ad orecchio e (con un lieve sorriso) temevo che la [288] forma della mia prosa non fosse abbastanza esplicita e non escludesse con certezza gli equivoci e le contestazioni.

Bartoletti

Io ho letto mal volentieri, ma attentamente.... (guardando, il sarto, esita.)

Il duca

Parlate pure.

Bartoletti

(continuando)... le sue... disposizioni testamentarie.

Il duca

Perchè poi mal volentieri?

Bartoletti

Prima di tutto perchè quella dei testamenti non è la lettura che io preferisco, specie se ne sono autori persone per le quali nutro una devota amicizia....

Il duca

Che idee!

Bartoletti

E anche perchè, francamente, quella decisione mi è parsa una... come ho da dire? [289]

Il sarto

Le va, Eccellenza, questa larghezza di petto? C'è dello chic, ma forse è un po' troppa.

Il duca

(dandogli retta per ostentazione) No, no, non è troppa. Piuttosto, quelle spalle... non so....

Il sarto

Ma ecco: il signor Duca, oggi, si curva un tantino. Non è la sua abitudine. Se ha la pazienza di stare diritto....

Il duca

(subito si drizza.)

Il sarto

Lo vede? Non c'è più niente.

Il duca

Difatti, mi curvavo un poco. Ora, va perfettamente.

Il sarto

Eppure, dico la verità, non è di mia piena sodisfazione. E (togliendogli il paletot) se il signor Duca mi concede ancora qualche minuto, gliene vorrei mostrare un altro che ho imbastito.

Il duca

Ho ordinato anche questo? [290]

Il sarto

No, ma avendo ricevuto in questi giorni dalla Casa Scholt di Londra un overcoat per campione, io mi son detto: voglio tagliarne uno identico per il signor Duca. Che se poi non le piacesse....

Il duca

(stanco di stare in piedi e distratto) Vediamo. (Siede.)

Il sarto

Vuole che torni domani?

Il duca

No. Perchè? (Si alza.) (A Bartoletti:) Dunque, dicevamo, vi è parsa proprio una stravaganza la mia decisione? Cioè, voi stavate per chiamarla... una follia.

Bartoletti

Non lo nego. Del resto, c'è sempre tempo di distruggere una carta.

Il duca

(sottolineando tristemente) Sempre, no.

Il sarto

(infilandogli l'overcoat imbastito, col bavero provvisorio di fodera) È un modello di una eleganza straordinaria. Guardi come veste! [291]

Il duca

(a Bartoletti:) E dite, avvocato, avete fatto delle modificazioni o era tutto in regola?

Il sarto

(fa dei segni col talco sul dorso, presso il bavero.)

Bartoletti

Ho soltanto scritte qui (mostrando un foglietto) due clausole da aggiungere in ultimo, per maggiore chiarezza.

Il duca

(stendendo la mano verso Bartoletti, che è alle sue spalle) Volete compiacervi?

Bartoletti

(gli porge il foglietto.)

Il duca

(lo prende e legge.)

Bartoletti

E ripongo sullo scrittoio i documenti riguardanti la tenuta di Sant'Angelo, che ho consultati. (Esegue.)

Il sarto

Voglio che la spalla faccia questo. (Pizzica l'abito sulla spalla come per esperimentare la correzione.) [292] Il resto, non lo tocco. Sarà molto inglese. Ha nulla da osservare il signor Duca?

Il duca

No.

Il sarto

(comincia a levargli di dosso l'overcoat. Tira la manica sinistra. E poi, avendo il Duca nella mano dell'altro braccio il foglietto che legge, il Sarto aspetta.)

Il duca

(se ne accorge, passa il foglietto alla mano sinistra, e, continuando a leggere, commenta:) Così è chiarissimo.

Il sarto

(tirando l'altra manica) Per dopo domani sarà pronto. Valgo a servirla, signor Duca?

Il duca

Addio.

Il sarto

I miei rispetti.... (Portando via l'abito imbastito, esce a destra.)

Il duca

(a Bartoletti, sorridendo:) Me l'avete sempre storpiato il nome di Livia Blanchardt. [293]

Bartoletti

Non l'ho fatto apposta. Vuol dire... che questo nome non era molto simpatico alla mia penna.

Il duca

La vostra penna ha avuto torto, perchè Livia Blanchardt è una donna deliziosa.

Bartoletti

Evidentemente.

Il duca

Dunque, non mi resta a fare altro che copiare queste due clausole....

Bartoletti

E firmare.

Il duca

Niente notai?

Bartoletti

Per il testamento olografo non ce n'è bisogno. Il testatore può conservare egli stesso il suo testamento. E sarà bene fare così. Avendolo sott'occhio, le sarà più facile di distruggerlo. Le auguro... di averne l'ispirazione. [294]

Il duca

(freddamente) Intanto... io copio e firmo. (L'aria si è man mano rabbuiata. Egli volta la chiavetta della luce elettrica e due o tre lampadine risplendono. Siede presso la piccola scrivania e si accinge a scrivere.)

Bartoletti

Pare che abbia fretta la signora Livia Blanchardt.

Il duca

Ho fretta io, mio caro avvocato. (Scrive.)

Bartoletti

(lo contempla, scrollando il capo.)

SCENA II.

Il DUCA, l'avvocato BARTOLETTI, LIVIA BLANCHARDT.

Livia

(dal fondo, restando di là dall'uscio e aprendone un po' i battenti per sporgere la testa) Io entro?

Il duca

(voltandosi) Vi aspettavo.

Livia

(oltrepassa la soglia, e richiude l'uscio.) Lo so. (Ella è tutta avvolta in un gran mantello ricchissimo. [295] Ha un'aria di sfinge, e mette nell'ambiente la nota, non gaia, bensì quasi fatale, della sua eleganza squisita, della sua grazia serpentina e del suo raccoglimento pensoso.) (Avanzandosi) Quando m'invitate a pranzo, è il solo caso in cui io possa permettermi di credere che mi aspettiate. Disturbo?

Il duca

Tutt'altro. (Senza alzarsi, accennando a Bartoletti) È il mio avvocato ed anche una vecchia conoscenza di casa: il signor Bartoletti.

Bartoletti

(s'inchina lievemente.)

Il duca

Si parlava di affari. Ma abbiamo finito. (A Bartoletti, presentando:) La signora Livia Blanchardt.

Bartoletti

(fa un altro lieve inchino) Domando scusa alla signora se io vado via proprio quando ella arriva; ma....

Il duca

(a Livia, indicando Bartoletti:) Le donne lo hanno sempre messo in fuga.

Bartoletti

Questo non è esatto, signora. Mia moglie è madre di otto figliuoli; e li ho fatti io. Ma gli è che l'ora del desinare è giunta anche per me. [296]

Il duca

(con un sorriso scherzoso) Volete pranzare con noi, avvocato? Sarete in buonissima compagnia. Molte belle donnine. Dateci una prova di essere ancora un cultore del gentil sesso.

Bartoletti

Alla mia età....

Il duca

Garantisco che ringiovanirete.

Bartoletti

Non garentisca, Duca. Per fare un dottor Faust, ci vuole per lo meno una Margherita; e non credo che.... Con permesso, signor Duca. Con permesso, signora.

Il duca

Senza complimenti?

Bartoletti

Senza complimenti. (Esce a destra.)

[297]

SCENA III.

Il DUCA e LIVIA.

Il duca

(scrivendo) Finisco subito, sapete.

Livia

Cos'è? Lavorate?

Il duca

Un poco. E lavoro per voi.

Livia

Per me? (Sarebbe tentata di avvicinarsi per guardare; ma si trattiene.) (Un lungo silenzio.) (Ella sguscia dal suo mantello, che lascia cadere sopra una poltrona.) (È décolleté, in gran toilette, piuttosto severa, ma splendida, d'un gusto sopraffino: il suo corpo si delinea snello e flessuoso, promettitore di voluttà morbosamente acri.)

Il duca

(alzando un po' gli occhi) Siete magnifica!

(Ancora un breve silenzio.)

Livia

Avete invitata molta gente?

Il duca

Non molta. I nostri amici. [298]

Livia

Lolotte?

Il duca

Sì, ma con lui. (Pausa.) (Firmando) Ecco fatto. (Lacera la bozza dell'avvocato e la getta in un cestino. Ripone in un cassetto dello scrittoio la carta scritta e chiude a chiave.)

Livia

(segue attentamente con la coda dell'occhio tutti i movimenti di lui.) E questo pranzo, perchè?

Il duca

(alzandosi) È la mia festa. Oggi, cinquant'anni. E poi, un po' di nostalgia. Era da tanto tempo che non vedevo più nessuno!

Livia

Neanche me.

Il duca

Questo, per colpa vostra.

Livia

Sono stata in casa, aspettandovi, venti giorni. Ho inviato ogni mattina il mio servo a chiedere notizie della vostra salute. Mi avete fatto rispondere [299] che stavate bene e... nient'altro. (Si aggira con disinvoltura intorno allo scrittoio guardando, indagando.)

Il duca

Se invece d'inviare il vostro servo, foste venuta voi stessa, ne avrei avuto molto piacere.

Livia

Dimenticate le mie abitudini. In casa vostra non sono mai venuta senza che voi mi abbiate chiamata.

Il duca

Per un orgoglio alquanto esagerato.

Livia

Per un'esagerata umiltà, se mi permettete. O, almeno, per una speciale delicatezza. C'è già chi crede che io tenti di raggirarvi.

Il duca

(sdraiandosi in una poltrona) Per far che? Non vi preoccupate. Si sa perfettamente che tutte le sciocchezze che ho commesse ho voluto sempre commetterle io. E, d'altronde, raggirar me! Adesso? Non ne varrebbe la pena.

Livia

(stendendosi tutta sopra una dormeuse) Si dice perfino che io cerchi di diventare vostra moglie. [300]

Il duca

Si dice questo?

Livia

Sì, sì.

Il duca

(tranquillissimo) È una calunnia che potete completamente disprezzare... tanto più che non diventerete mia moglie. I fatti vi daranno ragione. Del resto, sono sicuro che ciò non vi sorriderebbe.

Livia

O Dio, per una donna come me sarebbe, dopo tutto, una graziosa vittoria svegliarsi un bel giorno duchessa di Vallenza. Ma, visto che il Duca di Vallenza siete voi, non è il caso. Con voi non ho ambizioni.

Il duca

Ah!?... Mi amate?

Livia

Se pure vi amassi, non saprei nè come convincerne voi, nè come convincerne me stessa. Ma mi sento legata a voi più che non mi sia sentita legata ad altri. Questo è più semplice, ed è più convincente. [301]

Il duca

È più convincente, difatti, perchè, senza dubbio, qualche cosa di simile sento io per voi.

Livia

Sul serio?

Il duca

Sul serio. E, anzi, a questo proposito vi voglio dare una notizia che... potrà interessarvi. Mi sono deciso a fare il mio testamento.

Livia

(ha una scossa quasi impercettibile.)

Il duca

Non l'avreste immaginato.

Livia

(dissimulando bene una pungente curiosità) Ma me lo spiego. Siete in un quarto d'ora di spleen.

Il duca

Non si tratta di spleen. Al vostro servo, in questi giorni, per ordine mio, non fu mai detta la verità. Io sono stato molto male....

Livia

La solita idea fissa! [302]

Il duca

Già, ma io ho finalmente costretti i miei medici a non mentirmi sul viso, e sono riuscito a carpir loro la verità, che io avevo intuita da un pezzo. Ci siamo, mia cara! La vita che ho voluto vivere non poteva essere più lunga di così. (Si alza, prende una sigaretta e l'accende.) Certo, con le donne si passa il tempo assai bene; ma il tempo che si passa con le donne è sempre un prestito che si contrae. Ora, la scadenza della mia cambiale è prossima. Una scadenza bizzarra. Senza data. E senza dilazione. Pagamento repentino. (Risiede.) Pagherò.

Livia

Sicchè, se tutto ciò fosse vero, io sarei una di quelle che vi hanno abbreviata l'esistenza.

Il duca

Siete indubbiamente quella che più me l'ha abbreviata, mia buona amica.

Livia

(sempre fredda, sempre indagando) E allora dovreste odiarmi.

Il duca

Sarebbe una contraddizione. Io ho amato in voi appunto questa potenza distruggitrice.

Livia

Un vampiro! [303]

Il duca

No. Ma nella categoria di donne a cui appartenete, siete la più completa. E io (sorridendo con una vaga amarezza)... io premio la vostra superiorità. Non avete ancora indovinato in che modo?

Livia

(eccedendo nella finzione) Io, no.

Il duca

Volete provare il godimento dell'annunzio ufficiale? E sia. Il mio testamento è tutto a favor vostro.

Livia

(non ha neppure un batter di palpebre. Tuttavia, passa sul suo volto come un'onda luminosa.)

Il duca

Lo vedete: non ve ne siete sorpresa.

Livia

Se lo avessi indovinato, avrei finto di sorprendermi.

Il duca

E non mi ringraziate?

Livia

Mi sembrerebbe disgustevole. [304]

Il duca

Neanche un po' di curiosità?

Livia

(stringendosi nelle spalle, fa appena col capo cenno di no.)

Il duca

Vi ammiro. Ma io devo pur comunicarvi ciò che dite di non voler sapere.

Livia

(ascolta acutamente, con la testa arrovesciata sulla breve spalliera della dormeuse, guardando il soffitto, nell'atteggiamento di chi si rassegni mal volentieri ad ascoltare.)

Il duca

Non sarete erede, aimè, d'una gran fortuna. Quello che mi resta. Nondimeno, avrete di che vivere con discreta agiatezza. Non si sa mai! Potreste..., potreste... anche essere stanca di avventure....

Livia

Possibilissimo.

Il duca

Sarà in tutto un patrimonio di circa settecentomila lire. Senza pesi. Senza noie. Ma badate, non [305] vorrei aver l'aria di quel che non sono, cioè d'un uomo troppo generoso o troppo stravagante. Il fatto è che non ho parenti. Non ho nessuno. In fondo, io non vi ho preferito che allo Stato, col quale non ho mai avuto nulla di comune, e agli istituti di beneficenza, che il più delle volte beneficano i loro amministratori. Nè più, nè meno.

Livia

(sempre guardando il soffitto) Ciò non diminuisce la mia gratitudine.

Il duca

In questo momento sono io grato a voi che non vi sia parso anco una volta disgustevole di dirmi una parola gentile.

Livia

Mi accorgo che poco fa non mi avete compresa. (Stendendogli un braccio) Via, datemi la vostra mano. Sarebbe veramente una cattiva cosa che proprio questa conversazione creasse qualche equivoco fra noi o lasciasse qualche pena nell'animo vostro!

Il duca

(andando a lei e stringendole la mano fortemente) Sì, Livia, avete ragione. Io sono in una condizione di spirito... terribile!

Livia

Lo vedo. [306]

Il duca

(sovreccitandosi e spasimando) Io ho bisogno di dolcezza. Ho bisogno... (quasi non vorrebbe pronunziare la parola) ho bisogno di bontà. Ne sono come assetato. Per quanto ciò vi possa parere un fenomeno maraviglioso, credetemi, credetemi, Livia, ve ne prego!

Livia

(si è alzata e gli si trova di faccia, fissandolo come per penetrarne il pensiero e per ispirargli fiducia.) Vi credo.

(Un silenzio.)

Il duca

(cercando di calmarsi) Io, Livia, vi farò delle confidenze. Le farò a voi.... Siete oramai la persona a me più vicina.... Vi farò delle confidenze strane. E sarà strano, soprattutto, che a tante ore pazze che abbiamo passate insieme ne succedano delle altre... così diverse, così piene di tristezza! (I suoi sguardi errano nel vuoto. Poi, egli sorride quasi stupidamente. Poi, si rivolge a lei con timidità) Volete accogliere le mie confidenze?

Livia

(fermamente) Sì.

Il duca

Per assistere un condannato a morte, sarà pur necessario che cerchiate nel fondo del vostro cuore [307] qualche cosa che somigli alla tenerezza. E forse la troverete davvero. La nostra natura ha complicazioni imprevedibili.... (Pausa.) (Scrutando sè stesso, tutto assorto, siede.)

Livia

(gli resta accanto, dritta in piedi.)

Il duca

Io, per esempio, da quando ho cominciato a sospettare non lontana la mia fine, ho vagamente, inconsapevolmente, cercato di mettere in pace la mia coscienza. E quando più tardi ho potuto ascoltare la condanna sicura, ho avuta immediatamente la consapevolezza di questo mio desiderio di pace intima. Io! Capite?... Inesplicabile! E ho rivangata tutta la mia vita. Distinguere bene ciò che era stato biasimevole non sapevo, e non saprei nemmeno adesso. A lungo andare se ne perde il concetto preciso. E, inoltre, l'impossibilità assoluta di riparare suggerisce il dubbio che quello che si chiama pentimento non sia... non sia che una burletta, molto comoda. E poi!... Pentirsi solamente è un'impotenza! E questa impotenza è asfissiante, è umiliante!... Un uomo come me, abituato a non vedere ostacoli dinanzi alla propria volontà, non dovrebbe potersi soltanto pentire. Pentirsi, va bene; ma anche fare, fare, fare qualche cosa! (Pausa.) E... per uno solo degli episodi della mia vita, io ho tentato, ho insistentemente tentato di tradurre in fatto il pentimento! Ne avevo un ricordo che mi tormentava più di ogni altro ricordo. Ai suoi tempi, quell'episodio non ebbe nessuna importanza; ma nel ricordarmene assumeva un [308] aspetto severo, concreto, implacabile: un aspetto di colpa senza attenuanti.

Livia

(misurando le parole) Probabilmente, voi ingrandite l'aspetto di questa colpa.

Il duca

(reciso) No, perchè io ho la sicurezza di avere una figlia!

Livia

(ha un sussulto. Poi si ferma.) Dov'è questa figlia?

Il duca

Non lo so. L'ho cercata. Ma non avevo nè una traccia, nè un indizio. Sua madre mi sembrava d'averla riveduta, una sola volta, di sera, allo sbocco d'un angiporto sinistro della vecchia Napoli, nella penombra. Uno dei fantasmi della prostituzione più umile. Ne avevo avuto un senso di fastidio momentaneo. Poi, più nulla. E dimenticai. Ebbene, in questo periodo di risveglio della mia coscienza, in quell'angiporto sono tornato io stesso più volte. Ma erano passati altri nove anni! Nessuno seppe darmi notizie. Quel mondo, laggiù, è un immenso mare che l'occhio non vede e che pur trasporta di qua e di là, capricciosamente, come nel buio, creature vive a guisa di corpi morti. Talvolta le ingoia addirittura, tal'altra le [309] scompone, le ricompone, le trasforma, le nasconde, le avvolge di mistero impenetrabile. Dove sono? Che fanno? Che sono diventate?... Impossibile sapere!

Livia

(pallida, sempre più acuendo il pensiero nella sua abituale concentrazione, si allontana, siede.) Devo dirvi lealmente quello che penso?

Il duca

Lo desidero.

Livia

Io non so capire come il genere di donna a cui avete accennato possa darvi la sicurezza che vi tormenta così. Che cos'era, infine, questa donna?

Il duca

Che cos'era?... Niente. Era un misero corpicino umano, insignificante, inerte. La più completa assenza di volontà. La più completa assenza del discernimento di qualsiasi diritto. Un istinto di umiltà e di sottomissione da innocua bestiolina domestica. Un povero cervello d'idiota smarrita nella folla. Diciotto anni. Due occhi assai belli. E una verginità scampata, per caso, alla curiosità degli uomini. Ecco quello che era.

Livia

E voi...? [310]

Il duca

Io non ebbi altro scopo che d'impiegare in una qualunque brutalità nuova dieci minuti d'una giornata noiosa! (Breve pausa) Questa piccola operaia senza lavoro, che era venuta a chiedermi non so quale raccomandazione, uscì di casa mia con un po' di denaro, baciandomi le mani e benedicendomi. Mi promise di non darmi nessuna noia, e mantenne la promessa per circa un anno. Ma un giorno, la trovai dinanzi alla mia casa. Lattava una bambina bruna. Mi disse timidamente, tremando: — Eccellenza, questa bambina è vostra. — Finsi di non credere. Mi sottrassi a lei con uno sgarbo disdegnoso. Per mezzo d'un servo le mandai ancora del danaro e l'ordine preciso di non farsi più vedere. Ella volle che il servo mi riferisse le parole della sua riconoscenza.... E non la vidi più.

(Un silenzio.)

Livia

(stentando a mostrarsi calma) Sicchè, se le ricerche da voi tentate non fossero riuscite infruttuose, voi avreste raccolta e riconosciuta come vostra la figlia di quella sciagurata?

Il duca

Certamente.

Livia

Anche se l'aveste trovata già nella perdizione, già nel fango, già in un lupanare? [311]

Il duca

(si alza esaltandosi) In tal caso l'avrei raccolta con una più grande gioia, perchè mi sarebbe parso di compendiare nello sforzo della riparazione tutti i sacrifizi necessari a ripagarmi la tranquillità. E di questa tranquillità io sento l'urgenza, Livia!

Livia

È un'aberrazione!

Il duca

È una febbre, è una febbre atroce, che mi possiede e che cresce di minuto in minuto. Io, vedete, non solo vorrei trovare mia figlia ma vorrei pure... vorrei pure scorgerla attraverso un ostacolo da superare, attraverso un pericolo, attraverso le fiamme di un incendio per poter giungere a lei dopo essermi gettato in quelle fiamme, dopo aver sentito nella carne viva le scottature più dilanianti, le trafitture delle piaghe più profonde! (Cade abbattuto sopra una poltrona.)

(Un breve silenzio.)

Livia

(col volto contratto dall'interno rodìo) Continuate a cercare, e... chi sa!

Il duca

Non ne avrò più il tempo!... Ne sono così persuaso che se mi facessi saltare le cervella o ingoiassi [312] un veleno, non mi parrebbe di compiere un suicidio, ma soltanto mi parrebbe di evitare a me stesso il fastidio dell'agonia.

Livia

(ha un lampo passeggiero negli occhi.)

Il duca

Ci pensate voi all'agonia d'un uomo come me? (Rabbrividisce.) Ci pensate all'agonia spasmodica di quest'uomo, che ha solamente goduto e non lascia nessuna traccia di bene e non vede intorno a sè che il vuoto... il vuoto o le ombre delle vittime fatte dal suo egoismo? Ci pensate, voi, Livia? Ci pensate a tutto questo?

Livia

(fissandolo negli occhi) Ma... voi non commetterete nessuna follia?!

Il duca

(anch'egli in piedi, fissando lei alla sua volta) E siete sincera esortandomi a non commetterla?

Livia

(ha un moto di sdegno e di asprezza felina che tradisce la sfinge.)

[313]

SCENA IV.

Il servo GAETANO, il DUCA, LIVIA, LOLOTTE, GUIDOLFI.

Il servo Gaetano

(dalla destra) Eccellenza, sono venuti la signora Lola Bernardi e il signor Guidolfi.

Lolotte

(di dentro) Ma che cos'è quest'etichetta? Che novità stupide! Io posso entrare da per tutto. (Sulla soglia, voltandosi indietro) Tu no, tu non puoi.

(Il servo esce.)

Guidolfi

(di dentro) Scusa, tu entri da per tutto perchè sei in casa del duca di Vallenza; ed io entro da per tutto perchè sono in casa di Livia Blanchardt. (Entrando e scorgendo Livia) Eccola lì, difatti. Ne avevo sentito l'odore.

Il duca

Siete due blagueurs!

Guidolfi

(va a stringere la mano a Livia.)

Lolotte

(è una donnina molto graziosa, dal viso capricciosetto, un po' avariato e un po' imbellettato. Ha [314] una toilette ricca e gaia. Il suo décolleté rivela che la sua primavera tramonta.) (Corre verso il Duca.) Duchino mio, come stai? Da quanto tempo non ci vediamo! È un secolo! Hai fatto bene, sai, a invitarmi. Meriti un bacino e te lo do.

Guidolfi

(a Livia:) Ed io lo do a te. (Sta per darglielo.)

Livia

(scansandosi) No.

Guidolfi

Oh, oh! Che aria da duchessa!

Lolotte

(al Duca:) Ma come sei sciupato, duchino! Hai una faccia pallidissima, sai! Dunque non era un canard. Me lo avevano detto, sai, che eri stato tanto male.

Il duca

Ho una malattia inguaribile, mia cara Lolotte.

Lolotte

Dio mio, quale?

Il duca

Invecchio. (E siede come stanco.) [315]

Lolotte

Che mi dici!! Invecchi?... Livia, tu senti?... E non lo smentisci?... All'epoca mia, sai, io avrei potuto attestare della sua gioventù.

Guidolfi

Aveva dodici anni di meno.

Lolotte

Ma tu sei pazzo! Io non l'ho mica conosciuto dodici anni fa. Dodici anni fa io portavo ancora le vesti corte, sai!

Guidolfi

Sfido io: facevi la ballerina!

Lolotte

Avevo tredici anni ed ero una ragazzina onesta, capisci!

Guidolfi

Onesta sei anche adesso, almeno con me. Non mi costi niente.

Lolotte

Dovresti vergognartene.

Guidolfi

Io sono superiore a certi pregiudizi. E poi, visto che le donne si affaticano a diventare uomini, è [316] giusto che gli uomini ne profittino per fare delle economie.

Livia

(è in disparte, biecamente assorta.)

Lolotte

Duchino, tu non la pensavi così. Sei ancora un galantuomo, tu, con le donne.

Guidolfi

È lui che guasta la piazza!

Lolotte

(al Duca:) Se ti ripescassi, duchino?

Il duca

(celiando) Tenta.

Guidolfi

Per me, accomodatevi pure. Ma bisogna fare i conti con Livia Blanchardt.

Lolotte

Che ne dici, Livia?

Livia

Niente. [317]

Lolotte

(al Duca:) È di cattivo umore?

Il duca

(che sinora è stato con le spalle volte a Livia, torce il collo per vederla) Forse. (Nota l'atteggiamento pensoso e sinistro di lei.)

Livia

No, tutt'altro! Ascolto volentieri.

Lolotte

Sei proprio mutata, sai. Una volta eri più matta di me. Già, intendo. Oramai, è diverso. Anzi, a proposito, (al Duca e a Livia:) è poi vero che vi sposate? Dopo tutto, sarebbe una cosa di spirito.

Guidolfi

Specialmente per lui!

(Un lungo silenzio imbarazzante.)

Guidolfi

A che ora si pranza?

Il duca

Alle sette. Prendi un vermouth?

Guidolfi

No, grazie. [318]

Il duca

E tu, Lolotte?

Lolotte

Nemmeno io. Prima di pranzo preferisco di fumare, per non avere appetito a tavola. Se mangio, ingrasso; e allora, come si fa?

Il duca

Lassù ci sono delle sigarette.

Lolotte

No, no. Ne offro io a te. (Cava fuori un portasigarette e lo porge al Duca.) Sono deliziose.

Il duca

(ne prende una.)

(Fumano il Duca e Lolotte.)

Guidolfi

Gliele ha regalate a Nizza, Mister Colbin, ex Presidente degli Stati Uniti.

Il duca

Quando è che gli Stati Uniti hanno avuto per Presidente un Colbin?

Guidolfi

Mai; ma non importa. Nei viaggi che fa senza di me, Lolotte ha sempre l'occasione di respingere [319] la corte di un re spodestato o di un ex presidente di repubblica. Lei me lo racconta e io mi guardo bene dal contraddirla. In fondo, ciò sodisfa il mio amor proprio.

Lolotte

Sei molto banale, sai.

Il duca

Vieni qua, Lolotte. Di' a me: come è andata questa faccenda dell'ex Presidente degli Stati Uniti? (Le circonda la vita col braccio, e la fa sedere sul bracciolo della poltrona.)

Lolotte

Mister Colbin era un ex Presidente che mi faceva una corte spietata. Questa è la pura verità. Aveva una moglie splendida, sai. E quando io gli facevo osservare che sua moglie era un ostacolo, egli mi rispondeva di no, e diceva che, essendo io e lei di due generi diversi, l'uno non escludeva l'altro.

Guidolfi

Ecco gli Stati Uniti!

Lolotte

(al Duca:) Ma io ritirai i ponti....

Guidolfi

(rifacendola)... sai! [320]

Il duca

Lasciala parlare. (A Lolotte:) Perchè ritirasti i ponti?

Lolotte

Perchè di questa vitaccia ne ho abbastanza. A lungo andare, ci si stanca. Non è così, Livia?

Livia

È proprio così.

Il duca

(torcendo il collo, nota di nuovo il contegno di Livia e un chiodo gli si mette nel cervello.)

Guidolfi

Lolotte vuole maritarsi.

Lolotte

(con festevolezza) E avere dei bambini!

Il duca

Una bella idea!

Lolotte

Perchè no? Io sarei una madre eccellente. [321]

Il duca

Non ne dubito. Ma, a trovarlo un marito!

Lolotte

Ti garantisco che lo trovo. Ho la mia dote, sai. E me la son fatta da me.

Guidolfi

Questo è innegabile.

Il duca

(a Guidolfi:) Io poi dico: sposala tu, giacchè il matrimonio sembra anche a te una cosa spiritosa.

Lolotte

Ah! Lui sì che vorrebbe.

Il duca

Ebbene?

Lolotte

Sono io che non voglio. Sposarlo addirittura, sarebbe troppo!

Guidolfi

Mi piacerebbe di sapere chi è che vuoi per marito.

Lolotte

Un uomo per bene. [322]

Guidolfi

Ma gli uomini per bene non sposano più neanche le fanciulle!

Lolotte

La mia amica Zizì d'Arnau non sposò forse un conte vero?

Guidolfi

Che c'entra! Quello lì era un imbecille.

Lolotte

Ma un imbecille per bene, sai.

Guidolfi

Il marito imbecille non fa a' casi tuoi. E la ragione è semplice. Tu hai questa particolarità: se l'uomo che ti sta accanto non si accorge delle infedeltà che gli commetti, tu sei profondamente infelice. Con me sei felicissima. Ma perchè? Perchè io me ne accorgo.

Lolotte

(alzandosi) Non sempre, sai!

Il duca

(ride ostentatamente) Parola d'onore, siete più divertenti del solito. [323]

Livia

(va alla finestra.)

Guidolfi

Il che non impedisce alla duchessa... Livia di essere lugubre come non l'ho vista mai.

Il duca

Non tormentarla. (Con finta credulità) In fondo, è preoccupata per la mia salute.

Guidolfi

Preoccupata per la tua salute? Che gentile pensiero!

Livia

(in un falso tono di gaiezza) Vengono in comitiva tutti gli altri. Una vera carovana! Io vado, Paolo.

Il duca

Sì, fate gli onori di casa intanto che io metto il frac (Si leva.) Vi raggiungo subito. E... compiacetevi, Livia, di ordinare che il pranzo sia servito alle sette precise. Guidolfi ha fame. (La segue con lo sguardo.)

Livia

(senza affrettarsi, esce dalla destra.) [324]

Lolotte

(andando allegramente alla finestra) Vediamo chi altro hai invitato, duchino. (Guardando attraverso le invetriate, con uno scatto di entusiasmo) C'è anche Riccardo Dalgas! (In fretta, abbracciando il Duca) Duchino, tu sei un angelo! (Esce correndo dalla destra.)

Il duca

(a Guidolfi:) E tu non vai? (È agitatissimo, impaziente, angosciosamente cogitabondo.)

Guidolfi

(osservando dalla finestra gl'invitati che giungono, risponde al Duca.) Preferisco di arrivare dopo l'incontro di Dalgas e Lolotte. Che vuoi! Dalgas è il più timido dei miei rivali, ed io ho per lui una speciale considerazione.

Il duca

(senza averlo ascoltato, ansimando) Fammi un favore, Guidolfi. Prega Livia di venire qui immediatamente.

Guidolfi

Che hai?

Il duca

Nulla, nulla. Non è altro che una curiosità... una semplice curiosità.

Guidolfi

(esce.)

[325]

SCENA V.

Il DUCA, poi LIVIA. E poi le voci di GUIDOLFI, di LOLOTTE ed altre.

(Nelle stanze attigue, un po' di cicaleccio.)

Il duca

(Come per difendersi dall'indiscrezione, chiude l'uscio di fondo con la chiave. Cerca di concretare il suo pensiero. Cerca di riflettere, e conclude fermamente:) Voglio sapere quello che nasconde nel suo silenzio!

Livia

Vi sentite male, Paolo?

Il duca

(padroneggiandosi, scrutandola acutamente) Sì, appunto, mi era parso di non sentirmi bene!

Livia

Volete un medico?

Il duca

No, grazie. Sto già meglio. E, in verità, non per questo vi ho fatto chiamare.

Livia

Avete da dirmi qualche cosa? [326]

Il duca

Precisamente!

Livia

Parlate, dunque! Ma presto, perchè di là ci aspettano, e....

Il duca

Livia, io esigo che voi, guardandomi in faccia, rispondiate alla domanda che vi ho rivolta pocanzi!

Livia

(in tono dissimulatore) A quale domanda?

Il duca

Quando qui, qui, dieci minuti fa, io vi ho parlato della tentazione di risparmiare a me stesso il martirio di un'agonia tremenda, mi avete voi esortato sinceramente a non affrettare la mia fine?

Livia

Sospettate in me un'impazienza infame!

Il duca

Ebbene, disgraziatamente la sospetto! Siete voi che dovete liberarmi da questo incubo! [327]

Livia

(furibonda) Non c'è nessun mezzo. Dalla vostra accusa brutale, io non debbo difendermi.

Il duca

(incalzando) E potreste giurare in questo momento che voi mi augurate di vivere?!

Livia

(con uno scatto di fierezza crudele) Non è il mio augurio che può guarire il vostro spirito più malato del vostro corpo. Forse guarirete o crederete di guarire riprendendo quello che voi avete voluto darmi! Fatelo. Io non vi impedisco di cercare ancora vostra figlia. Ma non aspetterò che l'abbiate trovata. Me ne vado adesso! (Prendendo il suo mantello con gesto risoluto e violento) Addio!

Il duca

(stranamente concitato, afferrandola per un braccio) Ah, no! Non mi lasciare! Io della tua malvagità raffinata non dubito più.... Ne ho il convincimento, e ne gioisco! Tu hai avuto or ora l'audacia di giuocare tutto per tutto! Ed hai vinto. No, non cercherò più, non cercherò più mia figlia! Io scorgo in te lo strumento perfezionato della fatalità di cui sono stato il giocattolo e mi riprometto un piacere nuovo ed enorme: quello che inconsciamente ho invocato ed ho aspettato, quello che sarà l'ultimo gradino della mia abiezione: stringerti fra le braccia sentendomi dilaniare dal rimorso! [328] (Traendola a sè e avvinghiandosi a lei in uno spasimo di ebbrezza morbosa) E quanto più ti comprendo, quanto più ti disprezzo, quanto più mi fai soffrire, quanto più mi fai paura, tanto più ti desidero e ti chiedo aiuto! Sii perfida! Sii mostruosa! Mi piaci così, e ti merito così! (Stringendola forte) Non mi lasciare!...

Livia

Sei mio, di', sei mio?!

Il duca

Come un dannato!!

(Restano avvinti.)

(Giungono delle voci graziosamente allegre e scherzose, appena distinguibili, attraverso l'uscio di fondo.)

Una voce

È finito, sì o no, quest'idillio?

Un'altra voce

Ma si può vedere finalmente a occhio nudo questo Duca felice?

La voce di Lolotte

Duchino, io muoio d'invidia, sai!

La voce di Guidolfi

Ed io muoio di fame! [329]

Il duca

(a Livia, staccandosi da lei:) Va!

Livia

(esce a destra.)

(Dopo un istante, si ode lieve, velata, come un'esclamazione corale) Oooh!

(Silenzio profondo.)

La voce di Guidolfi

(lontanissima) A tavola, a tavola!

Il duca

(barcollando, si toglie la giacca, prende il frac, va innanzi allo specchio. Appena infilato l'abito, porta la mano al cuore.) O Dio.... Che cos'è questo?!... Io soffoco... soffoco... (Gli manca il respiro. Gli manca la voce.) (Si sorregge a una sedia. Fa uno sforzo per gridare.) Aiuto... (La parola gli si spegne nella gola stretta.) (Ha come un lampo di chiaroveggenza. Balbetta:) Il testamento!... A lei, no... no... no... (Cerca di trascinarsi fino alla scrivania. Ma, come le sue braccia si stendono e le sue mani si aggrappano al cassetto, egli è vinto dalla paralisi e cade pesantemente — morto.)

(Un po' di vocìo festoso giunge di nuovo a traverso l'uscio.)

(Sipario.)

[331]

ATTO TERZO.

L'abitazione di Nunzio e Paolina: una stamberga. È un pianterreno che potrebbe servire da stalla. Non una finestra, non uno spiraglio. L'aria entra soltanto dalla grande porta che si apre nel mezzo della parete in fondo. Il livello del pavimento è inferiore a quello della strada, sicchè dalla strada si accede scendendo un gradino. I muri sono screpolati e grommati di muffa. Il soffitto basso mostra le travi scoperte. Accosto alla parete destra, un letto per due persone, con le scranne di ferro senza spalliera. Verso il lato sinistro della stamberga, una tavolaccia, due o tre seggiole, una panchetta. A sinistra della porta, un cassettone con su una statuina di Madonna, dinanzi alla quale arde una bella lampada di ottone. Dalla stessa parte, nell'angolo, un focolaretto, con pochi utensili da cucina, in creta. L'altro angolo, a destra, è tutto nascosto da una gran cortina fatta di pannolini di diversi colori, qua e là rattoppati, la quale pende da una cordicella stesa in alto, di traverso, tra i due muri. Alla parete sinistra sono conficcati dei chiodi in modo che vi si possa appendere qualche cosa. La [332] porta è tutta aperta. Si scorgono le finestre e i balconcini d'un vicoletto angusto e bieco, illuminato dalla poca luce che penetra tra i muri altissimi delle vecchie casupule accavalcate le une alle altre. Si vede, molto di rado, passare per il vicoletto qualche femminuccia del volgo affaccendata, qualche popolano, qualche figura indefinibile.

SCENA I.

PAOLINA e NUNZIO, poi DONNA COSTANZA.

(Paolina veste un abito succinto, povero, scuro: scarpacce grosse e sporche: capelli ravviati con semplicità. È seduta sopra il letto, con le gambe penzoloni. — Nunzio le sta accanto, in piedi, col violino sotto il braccio, l'archetto in una mano, occupato ad insegnarle la canzone del «Passero sperduto».)

Nunzio

Le parole, prima di tutto. Le ricordi bene?

Paolina

Sì. (Ripete monotonamente le parole della canzone senza intenderne abbastanza il significato e pur dando ad esse, involontariamente, una vaga tinta di mestizia.)

Un passero sperduto e abbandonato

su d'una casa bianca si posò.

Lì c'era un bambinello appena nato

che urlava tanto!... E il passero tremò.

E, vinto dal timore, il poverino

fuggì da quella casa e dal bambino.

[333]

Andò a posarsi in mezzo a una foresta

tutta frescura e tutt'erba odorosa.

Lì vide un uomo, e poi... vide una vesta,

e il passero comprese qualche cosa.

Gli disse l'uom: Questa foresta è mia.

Il passero gettò due penne, e via!

Nunzio

(fa il gesto analogo.)

Paolina

Più tardi si posò su di una chiesa

piena di fiori e piena di lacchè,

Un principe sposava una marchesa...

Piangevan tutti e due — chi sa perchè!

Il passero pensò: «Oh, che allegria!»...

Nunzio e Paolina

(terminando insieme la strofa.)

E andò a cercare un'altra compagnia.

Paolina

(non ricorda più, e tace.)

Nunzio

(dandole lo spunto.)

Allora si fermò...

Paolina

Allora si fermò quand'ebbe scorta

una capanna sopra una montagna.

[334]

C'era lì dentro una vecchietta morta.

Ei mormorò: «Questa è la mia compagna.»

Entrò, si mise accanto alla dormente,

e vi rimase in pace, finalmente!

Nunzio

(facendo l'eco) «Finalmente.» Benissimo! Adesso vediamo se ricordi la musica.

Paolina

La musica unita con le parole?

Nunzio

S'intende.

Paolina

Ma falla tu pure col violino.

Nunzio

La faccio pure io. (Si mette in posizione per suonare.)

Paolina

(discende dal letto, e, in un atteggiamento di riflessione, gli occhi rivolti in su, le mani unite sulla schiena, canta con la sua vocetta un po' tremula ma intonata e toccante, quasi macchinalmente, la prima strofa della canzone.)

Nunzio

(l'accompagna, all'unisono, col violino, portando la battuta col piede.) [335]

(È un canto semplice e gentile: è una musica piana che semplicemente racconta.)

Paolina

(cantando:)

Un passero sperduto e abbandonato

su d'una casa bianca si posò.

Lì c'era un bambinello appena nato

che urlava tanto!... e il passero tremò.

E, vinto dal timore, il poverino

fuggì da quella casa e dal bambino[3].

Nunzio

Lo vedi che va bene?

Paolina

E come fa il ritornello?

Nunzio

Non c'è ritornello. Invece, a ogni strofetta, c'è la risposta del violino, che è dolce assai: dolce come se fosse una voce di consolazione per il povero passero vagabondo. Senti se ti piace. (Suona. La sua inesperienza non impedisce che le note della breve e lenta melodia si effondano teneramente soavi.)[4]

[336]

Paolina

(quando si è perduta l'ultima nota, resta assorta, tacendo, quasi udisse ancora, nell'aria, la melodia.)

Nunzio

(animandosi) Come ti pare?

Paolina

È bella.

Nunzio

(posando sul letto l'archetto ed il violino) E quando ti accompagnerai tu stessa con la chitarra, e quando io suonerò meglio di così, sentirai che effetto! (Con giocondità) La gente ce ne dovrà dare dei soldi!

Paolina

Ma è difficile accompagnarsi con la chitarra.

Nunzio

A poco a poco, imparerai. Anche per me è ancora difficile suonare il violino. Ma per questo dobbiamo studiare. (Gaiamente) I maestri non mancano, perchè il maestro tuo sono io, e il maestro mio è l'orecchio. (Ridendo un po') E dànno lezione gratis tutt'e due.

Paolina

La chitarra, intanto, ce l'ha mastro Giuseppe. [337]

Nunzio

Ce l'ha per accomodarla. Era già così vecchia quando la comperammo!

Paolina

Sì, ma dico: se l'è presa sin da stamattina. Aveva promesso di riportarcela in giornata.

Nunzio

Non avrà avuto ancora il tempo di venire. Andrò io da lui. Meglio che non venga.

Paolina

Perchè?

Nunzio

No, per niente. Dammi, dammi il cappello e il bastone. Ci vado sùbito, anzi.

Paolina

E solo vuoi andarci?

Nunzio

Che novità! Cammino rasentando il muro a destra, e piano piano ci arrivo. Oramai, sono pratico. E, d'altronde, è bene che mi abitui a camminar solo. (Come un'ombra gli passa sul volto.) Non si sa mai.... [338]

Paolina

(va a prendere il bastone, che è in un angolo, e il cappello, che è appeso al muro.)

Donna Costanza

(attraversa la strada. Indugia un po' dinanzi alla porta e guarda dentro, tossendo lievemente.)

Paolina

(le fa un gesto sgarbato, come per dirle: «vattene, non mi seccare».)

Donna Costanza

(si allontana.)

Nunzio

Chi è che tossiva presso la porta?

Paolina

Non ho visto. (Gli si avvicina e posa sulla tavola il cappello e il bastone.)

Nunzio

Pensavo: quanti progressi abbiamo fatti da che fuggimmo insieme! Sette anni fa, io non potevo dare un passo nella strada senza che qualcuno mi conducesse. E tu! Che cosa eri allora? Eri cieca anche tu. Più cieca di me. E come eravamo perseguitati, maltrattati, battuti! [339]

Paolina

(ha un brivido per tutto il corpo.)

Nunzio

Che ne sarà stato di coloro che ci maltrattavano tanto? (Si stringe nelle spalle.)

Paolina

(presa da un timor panico) Ci voglio venire anch'io da mastro Giuseppe.

Nunzio

No, Paolina, no.... Quel vecchio è diventato non so come.... E nella sua bottega, poi, si riuniscono sempre dei giovinastri impertinenti, che, quando mi vedono con te, mi punzecchiano, si divertono; e questo mi dà fastidio.

Paolina

La sera andiamo per i caffè e per le osterie. Non è lo stesso?

Nunzio

Non è lo stesso. Se si burlano di me nei caffè e nelle osterie, non me lo fanno capire, perchè, in certo modo, ci devono rispettare. Eppure, da un certo tempo in qua, accade qualche cosa che non mi fa piacere. [340]

Paolina

Che accade?

Nunzio

Non so... ma, quando tu vai attorno col piattino per raccogliere i soldi dagli avventori, io mi mortifico.... E in quel momento vorrei poter suonare cento chitarre e cento violini insieme per farmene rintronare il suono nelle orecchie.

Paolina

(abbassa gli occhi, e sente come se le si piegassero le ginocchia.)

Nunzio

Sì, Paolina,... quella notte, sette anni fa, prima che noi ci decidessimo a fuggire, tu mi dicesti una bugia.

Paolina

(sinceramente) Che bugia ti dissi?

Nunzio

Io ti domandai: «Come sei tu, Paolina? Come sei?» E tu mi rispondesti: «Io sono brutta.» (Breve pausa.) Non era vero. (La cerca con le mani.)

Paolina

(gli si avvicina per farsi trovare.) [341]

Nunzio

(le tocca la fronte, gli occhi, i capelli, le guance, le labbra. Indi, con dolcezza:) Non era vero. Io me ne sono accorto da un pezzo. E se pure non me ne fossi accorto io stesso? La sera, appunto come ti dicevo, quando vai attorno, io capisco, capisco tutto, e afferro ora un mormorìo, ora un complimento, ora una celia.... E poi, già, è inutile: io lo sento nell'aria, ecco, lo sento nell'aria!...

Paolina

(con le lacrime agli occhi e il pianto nella gola) Che colpa ne ho io se non sono tanto brutta come credevo di essere?

Nunzio

Che colpa? Non si tratta di colpa. Anzi. E se potessi togliermi dagli occhi questa cortina nera almeno per un momento, almeno per vederti una volta sola, io sarei felice di trovarti diversa da come mi avevi detto e te ne ringrazierei anche, perchè di quel solo momento io riempirei tutto il ricordo degli anni in cui non sei stata che mia!

Paolina

E dunque?

Nunzio

Ma io ho parlato d'un miracolo che non posso fare; e, se tu sei bella, Paolina,... questo bene non [342] sarà mai per me. (Pausa.) (Egli prende di su la tavola il cappello ed il bastone.)

Paolina

(interdetta, confusa, vorrebbe protestare e non ne ha il coraggio, nè la chiaroveggenza. Con gli occhi bassi, gli sguardi erranti, le mani aggrappate tra loro, si torce le dita cercando qualche parola e qualche idea.)

Nunzio

(continuando) Purtroppo, se tu sei bella, un giorno o l'altro, te ne andrai. Te ne andrai per la tua via. Io sono il tuo destino..., e io stesso te l'avrò preparata. Ma non la conosco. Non la vedo. Te ne andrai, e sarà giusto. Tanto, adesso, sono in condizioni di poter tirare avanti la vita da me. Questo, te l'assicuro. Ma — giacchè siamo a tale discorso — io ti chiedo un favore. Quando starai per andartene, non me lo dire. No, perchè, naturalmente, anche non volendo, io riuscirei a trattenerti, e ti farei forse del male, o crederei di fartene, e ne avrei uno scrupolo di coscienza sino alla morte. No, non me lo dire, Paolina. Soltanto, affinchè io non ti aspetti tante ore, tante ore, inutilmente, con una vana speranza nel cuore, sai in che modo devi avvertirmi?... Come il vento smorzò la candela — ti ricordi? — nella notte in cui fuggimmo insieme, così tu, prima d'andartene, smorzerai quella lampada dinanzi alla Madonna.... Sempre che tu non sei in casa, io ho l'abitudine di accostarmi molte volte a lei, e sento sulla faccia il calore della lampada accesa. Ebbene, quando non sentirò più quel calore, io penserò: «Se n'è [343] andata!» (Le lacrime gli rigano il volto. Si mette il cappello e, facendo precedere ai piedi la punta del bastone, lentamente esce.)

SCENA II.

PAOLINA, DONNA COSTANZA, BARBACANE.

Paolina

(resta stranamente impressionata, immobile. A vederla, sembrerebbe pensosa, ma il suo cervello non sa veramente pensare. Esso è soltanto attraversato da impressioni, le quali non sono soccorse dal discernimento. In quel cervello, le idee spuntano, in uno stato quasi formale, per la concatenazione dei ricordi recenti e non per una vera cogitazione di essere pensante. Ora, nel succedersi dei ricordi recenti, quello della canzone del passero, testè imparata, ha un qualche rilievo. Ed ella, sempre immobile, ne ripete, senza le parole, con la bocca chiusa, lieve lieve, la cantilena.)

(Compariscono, in fondo, nel vicoletto, Donna Costanza e Ciro Barbacane, confabulando.)

Donna Costanza

(sottovoce, a Barbacane:) No, non vi fate vedere, voi. Se capisce che sono spalleggiata, crederà che voglio farle del male.

Barbacane

(sottovoce anche lui) Ma, a ogni buon fine, io resto di guardia qui dietro. [344]

Donna Costanza

Va bene.

Barbacane

(sparisce.)

Donna Costanza

(è una vecchia popolana, brutta, dall'aspetto bieco; ma nella voce ha qualche cosa d'insinuante che rivela come ella agisca in piena buona fede. — Porta sul braccio un involto. Si accosta a Paolina senza fargliene accorgere e le sussurra alle spalle:) L'uccello che sta in gabbia non canta per amore, canta per rabbia.

Paolina

(voltandosi spaurita) Un'altra volta venite a seccarmi?

Donna Costanza

Stupida!

Paolina

Lasciatemi in pace.

Donna Costanza

Stupida! Stupida! Vuoi morire qua dentro come sta morendo poco lontana di qua la figlia di Filomena Carrese? [345]

Paolina

La figlia di Filomena Carrese sta morendo?! (Con un atto di desolazione) Oh!

Donna Costanza

È agli estremi. Adesso ci andava anche il Viatico. Passando, ho voluto vederla. Che pietà!

Paolina

Ma poi, come c'entra? Assunta ha presa la mala salute nella tintoria.

Donna Costanza

E tu la piglierai dormendo con questo cieco malaticcio, in questo angolo di vicolo oscuro e solitario, in questa scatola umida, dove, se non si sta con la porta spalancata, si crepa per mancanza d'aria e di luce, e dove, per non farti guardare, quando ti spogli e ti vesti, da qualche straccione vizioso che viene apposta a passare davanti alla tua porta, hai dovuto appendere queste belle drapperie (indicando la cortina composta di luridi brandelli), che farebbero rivoltare lo stomaco perfino a un cenciaiuolo. Se due anni fa la figlia di Filomena Carrese avesse sentito i consigli miei, a quest'ora sarebbe bella e fresca come una rosa di maggio. Ma volle fare la scrupolosa, ed ecco che se ne muore sopra un materasso di paglia. Ha presa la mala salute nella tintoria? Sì sì! È la miseria! È la miseria! [346]

Paolina

Per me, la miseria non è niente. Ci sono nata dentro.

Donna Costanza

Bella ragione! Ma intanto il veleno cammina per il corpo e te lo infracida. È un peccato mortale! La Provvidenza ti ha dati questi tesori che hai sulla faccia, e tu, ingrata, ti metti a vivere con un uomo che non può guardarti nemmeno!

Paolina

Questo è vero, ma che ne sapevo, io?

Donna Costanza

Di gente che ti può guardare ce n'è quanta ne vuoi!

Paolina

Donna Costanza, voi siete peggio del diavolo tentatore.

Donna Costanza

Non ci pensare più. Vieni con me. Che aspetti? Di farti vecchia?

Paolina

Voi mi tentate, e io lo so che farei bene a venire con voi; ma Nunzio come potrei lasciarlo? Mi ci sono affezionata, oramai. Io e lui siamo una [347] sola persona. Io campo perchè c'è lui; ed egli campa perchè ci sono io.

Donna Costanza

Senza di te, camperà ugualmente. E se combina una società con altri suonatori ambulanti, il professore mette tavola sera e mattina. Che ragione hai di sacrificarti tanto, cuore mio?

Paolina

Mi ha insegnate tante cose.

Donna Costanza

Per utile suo.

Paolina

Mi ha preso dalla strada ch'ero una pezzente, senza madre nè padre....

Donna Costanza

Gli faceva comodo di avere la cantante, che chiama danaro, e la femmina in casa.

Paolina

Ma il pane non mi manca.

Donna Costanza

(incalzando) E vorresti che ti lasciasse anche morire di fame? (Con affettuosità lusingatrice) Tu non l'hai capito ancora quello che meriti. [348]

Paolina

(provando una sensazione nuova di vanità sciocca) E che merito, io?

Donna Costanza

Quando lo vedrai, ne riparleremo.

Paolina

Ma ditemi più o meno.

Donna Costanza

Per esempio, una casa come ce l'hanno i signori: una casa con gli specchi, con i divani, con i tappeti....

Paolina

La mamma mi diceva d'averne vista una ch'era la più bella di tutte!

Donna Costanza

E poi,... il pranzo cucinato ogni giorno,... la pettinatrice per questa gioia di capelli che paiono velluto,... abiti di costo come quelli che porta in carrozza la moglie di don Gennaro Streglia quando va alla festa di Montevergine....

Paolina

(ascoltando, ha negli occhi dei barbagli di desiderio incosciente.) [349]

Donna Costanza

(aprendo l'involto sulla tavola) Guarda.... Per oggi ho già qualche cosa per non farti sembrare una malata che puzzi ancora di ospedale. Sarebbe una rovina! Se ti vedessero per la strada così vestita insieme con me, lo scorno sarebbe mio. E cattive figure io non sono abituata a farne. Prendi. Questa è una bella sottana di seta a righe. Questa è la gonnella....

Paolina

(animandosi) Tutta celeste!

Donna Costanza

Già. Questa è la camicetta....

Paolina

(animandosi sempre di più) Color di rosa! Mi piace! Che stoffa è?

Donna Costanza

Non so come la chiamano, ma è di prima qualità. Questo è un pajo di calze tutte di filo; e questo poi è un paio di scarpini di pelle fina, così aggraziati che, quando te li metti, tu vedi i piedi di una pupa, tal'e quale.

Paolina

(prendendoli con cura e guardandoli attentamente) Come sono lucenti! [350]

Donna Costanza

Spìcciati dunque, chè quel cieco della malora sa anche camminare in fretta, quando vuole.

Paolina

(d'un sùbito, si rabbuia. Alla luminosità dei suoi occhi che irradiava tutta la fisonomia, succede un'espressione di pena invincibile. Lascia cadere sulla tavola gli scarpini. Indi, le sue labbra hanno il lieve tremito che prelude il pianto infantile) No... no! Con voi non ci vengo.

Donna Costanza

Ma vuoi farmi impazzire?!

Paolina

(convulsa, vibrante, quasi con l'urgenza di liberarsi da una tentazione) Prendetevi questa roba.... Prendetevela.... Prendetevela.... E andatevene sùbito, donna Costanza!... Non vi voglio più vedere!...

Donna Costanza

(inviperita) E mi scacci anche, adesso?

Paolina

(angosciosamente, come un'allucinata, sospingendola un po' verso la porta) Vi scaccio, sì, vi scaccio... vi scaccio.... [351]

Donna Costanza

Non mettermi le mani addosso, chè te la faccio scontare!

Paolina

Non vi voglio più vedere!... Non vi voglio più vedere!... (Continua a sospingerla, quando a un tratto entra Ciro Barbacane, e, alla vista di quell'uomo, ella, perdendo quel po' di energia fittizia onde si è ribellata alla vecchia, indietreggia con le mani sul capo, assalita dal terrore come dinanzi ad una belva.) Madonna mia cara, proteggetemi voi!

Barbacane

(È un uomo piuttosto vecchio e piccolo, ma forte e tarchiato. Ha la testa grossa, il collo corto, le spalle quadrate, i capelli crespi e grigi, gli occhietti scintillanti, il naso rincagnato da bull-dog. Non porta nè barba nè mustacchi, ma ha sul viso l'ombra bluastra che lasciano i folti ed ispidi peli rasati di fresco. Sulla fronte bassa, una cicatrice. Veste sudicissimamente; ma gli pende dal panciotto una grossa catenella d'oro. Ha alle mani e sui calzoni qualche macchia rossigna.) (Calmo, freddo, semplice, sincero, addirittura bonario nel gesto e nell'accento.) (A Paolina, dopo un silenzio.) E non parli più? Non fai più la prepotente? (Pausa.) Mi conosci?

Paolina

(balbetta appena) No, non vi conosco. [352]

Barbacane

E, senza conoscermi, tu hai fatto come se avessi visto il diavolo?

Paolina

Ho avuto paura.

Barbacane

Mi dispiace. E mi maraviglio, poi, che volevi accoppare una vecchia. Non sta bene. Tu sei una buona ragazza. E perchè sono qua, io? Per non farti avere seccature. Io ti voglio trattare come una figlia. Ma tu devi ragionare. Fammi capire com'è che ti sei incaponita così.

Donna Costanza

(sorvegliando alla porta) Dice che non vuole lasciarlo, il cieco. Quello è la spina.

Barbacane

(a Paolina:) E se quello è la spina, noi te la toglieremo sùbito, perchè con lui non si faranno cerimonie.

Paolina

(assalita di nuovo dal terrore, spalanca gli occhi.)

Barbacane

Se fosse per me, non gli torcerei un capello, e gli direi: «Tieniti la ragazza, chè io non so che [353] farmene.» Non è per disprezzare, no. Avessi tu le bellezze del sole, per me, sarebbe lo stesso. Che me ne importa delle femmine? Io ho bottega di macelleria, e ho bisogno di altro bestiame. Ma c'è alle mie spalle chi mi comanda e ha il diritto di comandarmi, e io sono nè più e nè meno che come il soldato che va alla guerra. Se proprio non vuoi venire, il cieco, poveretto,... è condannato. E, per quanto è vero che mi chiamo Ciro Barbacane, ne avrei una pena che non ti so dire a pigliarmela con quel disgraziato che non ha neppure gli occhi per vedere come sono fatto.

Paolina

(oscillando in tutto il corpo come per freddo, scoppia a piangere disperatamente, e, senza gridare, ripete ancora:) Madonna mia cara, proteggetemi voi!

Barbacane

Ma le tue lagrime non acconciano niente, oggi, e non faranno risuscitare il morto, domani. Desideri veramente di salvargli la pelle? A te sta. Pensa bene a quello che fai, e concludiamo.

Paolina

Madonna mia cara, proteggetemi voi!

Barbacane

(con le braccia incrociate, tranquillamente, aspetta.)

(Giunge dalla strada il suono cadenzato d'un campanello: due tocchi ed una pausa, due tocchi [354] ed una pausa. Indi, insieme col suono ritmico, un salmodiare sommesso che si ode appena come un fioco mormorìo monotono.)

Donna Costanza

(che è presso la porta, s'inginocchia con la faccia volta alla strada, sospirando:) Ah, povera giovane!

Barbacane

Che è?

Donna Costanza

È il Viatico per Assunta la tintora. Ci è andato passando per i gradini del Rosariello, e ora se ne torna per il vicolo della Tofa.

Barbacane

(si accosta a Donna Costanza, si toglie il berretto, si inginocchia come lei con la faccia volta alla strada, col capo chino come sotto un peso invisibile.)

Donna Costanza

(vedendo con la coda dell'occhio che Paolina è in piedi, le si rivolge severamente:) E inginòcchiati anche tu, scomunicata!

Paolina

(cade ginocchioni, piegandosi nella vita, stendendo le braccia a terra, toccando la terra con la bocca.) [355]

(Si odono ora solamente i singhiozzi di Paolina, il suono del campanello e il mormorìo fiochissimo.)

(Nella strada, alcune femminucce sgusciate dai loro tuguri e qualche viandante col capo scoperto fanno gruppo, genuflessi e raccolti: si direbbero quasi accasciati. Il tintinnìo cadenzato e le salmodie si allontanano, si allontanano, e si perdono nel silenzio. Barbacane e Donna Costanza si levano. Il gruppo della strada dilegua. Paolina resta a terra, con le braccia distese, lagrimando.)

Barbacane

(andandole vicino) Dunque?

Paolina

(sollevando la testa, parlando angosciosamente nel pianto dirotto ed infrenabile) Va bene, va bene.... Farò quello che volete voi.... Ci verrò... ci verrò....

Barbacane

E non piangere più, chè ti consumi gli occhi e diventi brutta come un accidente!

Donna Costanza

(che è sempre all'uscio) Eccolo, eccolo!

Barbacane

Il cieco? [356]

Donna Costanza

Sì. Ma s'è fermato davanti alla porta di Filomena Carrese.

Barbacane

(tranquillamente) Be', io me ne vado. (A Paolina:) A rivederci, amica. (Esce.)

Paolina

(con uno sforzo istantaneo, trattiene le lagrime restando ancora ginocchioni, abbattuta, annientata.)

Donna Costanza

(corre a lei, come per dirle: «andiamo».)

Paolina

Fatemi la carità.... Datemi almeno una mezz'ora di tempo. Fra mezz'ora, mi troverete nella Piazza del Carmine....

Donna Costanza

Non ti credo. Tornerò io stessa a cercarti con un buon pretesto. Intanto, vèstiti come meglio puoi.... Il professore non se ne accorgerà.

Paolina

A casa vostra mi vestirò. [357]

Donna Costanza

E poi ritarderemo troppo. Ho data la mia parola. (Duramente) Obbedisci, e zitta!

Paolina

Non dico più niente.

Donna Costanza

Attenta chè egli è qua. (Sgattaiolando, esce.)

Paolina

(si drizza in piedi come se temesse d'essere proprio veduta da Nunzio in quello stato. Va difilata alla porta, poi torna, raduna la roba di su la tavola, e, vedendo entrare Nunzio, imbarazzata, quasi che egli potesse sorprenderla, getta tutto in un cantuccio.)

SCENA III.

NUNZIO e PAOLINA, la voce di FILOMENA CARRESE.

Nunzio

(entra con in mano la chitarra) Paolina!

Paolina

Sono qua, Nunzio. (Ma non osa avvicinarsi a lui.) [358]

Nunzio

Dove?

Paolina

(gli si accosta timidamente) Qua. Eccomi.

Nunzio

Hai sentito?

Paolina

Che cosa?

Nunzio

La povera Assunta... è morta.

Paolina

Già morta?!

Nunzio

Or ora.

Paolina

Sapevo che era agli estremi.

Nunzio

Che tristezza! (Pausa.) Era una ragazza che non faceva male a nessuno. Onesta.... Amava il lavoro.... [359]

Paolina

È vero.

(Un lungo silenzio.)

Nunzio

(posa la chitarra sulla tavola, si toglie il cappello e siede. Cambia discorso, cercando di recuperare un po' di gaiezza.) Mastro Giuseppe voleva vendermi una chitarra nuova. Mi diceva: «Siamo in estate, e l'estate è la stagione dei canti e dei suoni: i suonatori ambulanti guadagnano bene; sicchè, questa spesa potete farla allegramente. Se non avete il danaro — aggiungeva lui — pagherete quando potrete pagare.» Ma io non ho voluto. I debiti non mi fanno dormire. Per ora, dico io, potremo cavarcela con quest'osso vecchio. Chè, poi, nell'estate dell'anno venturo, (sorridendo bonariamente) se il ministro delle finanze ce lo permetterà, compreremo anche la chitarra nuova.

Paolina

(comincia a sbottonarsi il corpetto.)

Nunzio

Non ti pare giusto?

Paolina

(con gli occhi rossi, sogguardando con una espressione di paura la roba gettata in un cantuccio) Mi pare giusto. [360]

Nunzio

Che hai?

Paolina

Niente ho.

Nunzio

Niente?... Ci sono le lagrime nella tua voce.

Paolina

No. (Si cava una manica.)

(Un viandante losco indugia con curiosità presso l'uscio. Ella se ne avvede, raccoglie subito la roba, e si nasconde dietro la cortina.) (Il viandante continua per la sua via.)

Nunzio

Non negare. Io ho capito che la notizia di Assunta ti ha impressionata. E non hai da vergognartene. Al contrario. Questo mi consola. Tu, una volta, non eri così. Eri una piccola selvaggia: un animaluccio insensibile. Ma, vivendo accanto a me, ti sei mutata. Ogni giorno che passa, tu mi somigli un poco di più. E poi forse anche tu... forse anche tu non eri selvaggia proprio per istinto. Mi ascolti, Paolina?

Paolina

(di dietro la cortina, alzando alquanto la voce per fargli credere d'essere più vicina) Sì, ti ascolto. [361]

Nunzio

Già, hai ragione. Io ti parlo sempre troppo... difficile. Per te dev'essere una fatica l'ascoltarmi. Tuttavia, verrà il tempo in cui tu intenderai tutto e mi ascolterai volentieri. (Una nube gli passa sul volto) Che vuoi! Io t'ho detto mezz'ora fa: «Tu te ne andrai, Paolina....» Ma la verità è che qualche volta io lo credo veramente e mi pare che per te sarebbe una fortuna, e qualche altra volta, invece, non lo credo affatto e mi pare che se tu te ne andassi sarebbe una sventura per te come per me. E sai quando mi pare che sarebbe una sventura? Quando vedo intorno a me peccati e sofferenze d'ogni sorta. Allora penso che noi due siamo più forti e migliori degli altri solamente perchè siamo uniti; e penso che, continuando a vivere insieme, possiamo andare sempre un poco più su, sempre un poco più su, come abbiamo fatto finora. (Con vivace gaiezza umoristica mista di malinconia) Che ci sarebbe di meraviglioso, in sostanza, se un giorno diventassimo tu una cantante sul serio e io un violinista coi fiocchi? Della stessa creta sono fatti i pupazzi più diversi!... E dunque, che ne sappiamo noi di quel che potremo essere un giorno? (Pausa.) Tu non mi ascolti, Paolina?

Paolina

Sì, Nunzio, t'ascolto.

Nunzio

Che fai lì dietro? [362]

Paolina

(infilando la camicetta viene fuori sùbito come per rassicurarlo. Ha tuttora gli occhi gonfi di lagrime, il volto terreo, i capelli scarmigliati, il passo mal fermo, il petto ansimante, tutto il corpicino corso dai brividi.) Io... metto un po' d'ordine.

Nunzio

(con un sorriso d'ironia mite) Eh! Ne vale la pena!

Paolina

(ha già indossata la breve sottana a righe, che lascia scoperti i garetti, e già i suoi piedini paiono trasformati nelle calze ben tirate e negli scarpini di pelle nera lucidissima.) (Smuove qualche seggiola per fare un po' di rumore.)

Nunzio

(si alza.)

Paolina

(nel vederlo alzare ha un sussulto violento) Vuoi qualche cosa?

Nunzio

(celiando) No... metto un po' d'ordine anch'io.

Nunzio

(appende al muro il cappello e la chitarra.) [363]

Paolina

(si abbottona la camicetta, e va a tirare la gonnella fuori della cortina.)

Nunzio

Il violino dov'è?

Paolina

Eccolo qua. (S'affretta e gli porge il violino e l'archetto con la mano tremante, mentre nell'altra mano ha la gonna.) Era sul letto.

Nunzio

(prendendo) Ih, che tremarella! Temevi di romperlo? Una bestia così delicata non è.

Paolina

(infila adesso la gonna, davanti a Nunzio, seguendo ogni movimento di lui con gli sguardi imploranti.)

Nunzio

(accostandosi alla tavola) Piuttosto, è traditore. Questo sì! (Quasi ridendo) E quando, poggiato sulla spalla, pare che stia per baciarti, all'impensata, ti tradisce, e mette fuori una nota che è un castigo di Dio! Vuoi sentire? (Si dispone a suonare.) [364]

La voce di Filomena Carrese

(dalla strada, in lontananza, in un tono di disperazione pazza) Ho perduta la figlia mia! Ho perduta la figlia mia!

Nunzio

(rabbrividendo, abbandona sulla tavola il violino.)

La voce di Filomena Carrese

(sempre più lontana) Meglio se avesse gittato il suo onore in mezzo alla strada!

Nunzio

(mormora:) Che tristezza! Che tristezza! (Siede, avvilito.)

SCENA ULTIMA.

DONNA COSTANZA, PAOLINA, NUNZIO.

Donna Costanza

(dal fondo) È permesso?

Paolina

(si sente mancare il respiro.)

Nunzio

Chi è? [365]

Donna Costanza

Sono io, donna Costanza.

Nunzio

Oh, donna Costanza? Da quanto tempo?... Favorite.

Donna Costanza

(restando sotto l'arco della porta) No, grazie, non serve. Volevo pregare Paolina....

Nunzio

Dite pure....

Donna Costanza

.... Là, in casa della Carrese, c'è bisogno di qualcheduno. Quella povera mamma si dispera e si strappa i capelli, e farà così per tre giorni e per tre notti. Ma, intanto, si ha da pensare alla morta.... Io sola non posso, e....

Nunzio

Capisco. Va, va, Paolina. Non si può dire di no. È carità cristiana....

La voce di Filomena Carrese

(lontanissima) Gente correte! Gente non mi abbandonate!... [366]

Donna Costanza

(dà un sospiro.)

Paolina

(scoppia di nuovo a piangere.)

Nunzio

(che ode quei singhiozzi mal repressi, si commuove anche lui.) Tu piangi, Paolina?... È vero, sì, è uno strazio!... E se proprio non hai il coraggio.... (Ha le lagrime agli occhi.)

Donna Costanza

(fissa su Paolina gli sguardi terribili.)

Paolina

(cercando, invano, di soffocare il pianto, esce precipitosamente.)

Donna Costanza

(senza profferir parola, segue con cupidigia la sua preda.)

(Una breve pausa.)

Nunzio

Donna Costanza? (Aspetta. Indi fa un lieve gesto come per dire: non c'è più. Ripensa al caso di Assunta. Con profonda commozione, scrolla il [367] capo, assai compassionevolmente, e conclude:) Così è; e può essere anche peggio di così!... (Tentando di sottrarsi ai pensieri lugubri, si alza e ripiglia il violino.) Dunque, dicevamo.... (Accenna appena con la voce, tra i denti, lo spunto della risposta melodica alle strofe del «Passero sperduto». Poi la esegue tutta intera col violino, cercando di perfezionare la cavata e di raddolcire il suono. Ora le note fluiscono, difatti, più sicure, più flebili, più carezzose.)[5]

Paolina

(comparisce nella strada, come uno spettro. Si ferma, diritta, un istante, in mezzo al vano della porta. Si leva gli scarpini. Li lascia sulla soglia. E, mentre Nunzio è assorto nella melodia, ella entra camminando sulla punta dei piedi, smorza la lampada dinanzi alla Madonna, e fugge.)

Nunzio

(torna da capo, e continua a suonare.)

(Sipario.)

Fine del dramma.

[369]

Numero I.

Musica del 'Passero sperduto'
[Ascolta]

Un passero sperduto e abbandonato

Su d'una casa bianca si posò.

Lì c'era un bambinello allora nato

che urlava tanto e il passero tremò.

E vinto dal timore il poverino

fuggì da quella casa e dal bambino.

Numero II.[6]

Musica per violino
[Ascolta]

NOTE:

1. Questa scaletta, guardata dallo spettatore, si perde dietro la curva che dal pilastro va al soffitto.

2. Fare il palo equivale a «stare alla vedetta».

3. Musica a pag. 369: Numero I.

4. Musica a pag. 369: Numero II.

5. Musica a pagina 369: Numero II.

6. All'ultima scena del 3º atto, quando cioè Paolina smorza la lampada e fugge; Nunzio suona questa frase due o tre volte e non cessa se non quando il sipario è calato.

(La musica della canzone del Passero sperduto è del maestro Enrico de Leva.)


OPERE DI ROBERTO BRACCO

pubblicate dalla Casa Editrice REMO SANDRON

TEATRO

(Raccolta completa di tutta la produzione teatrale)

VOLUME I.

in-16, pagg. VIII-348 — L. 3,50.

VOLUME II.

2ª edizione riveduta.
Un volume in-16, pagg. 364 — L. 4.

VOLUME III.

2ª edizione riveduta.
Un volume in-16, pagg. 382 — L. 4.

VOLUME IV.

3ª edizione riveduta.
Un volume in-16, pagg. 370 — L. 4.

VOLUME V.

2ª edizione riveduta.
Un volume in-16, pagg. 336 — L. 3.

VOLUME VI.

Un volume in-16, pagg. 282 — L. 4.

VOLUME VII.

Un volume in-16, pagg. 308 — L. 4.


IL PICCOLO SANTO

DRAMMA IN CINQUE ATTI

Un vol. in-16, pagg. 304, in edizione speciale — L. 3,50.

SMORFIE GAIE

(Seconda Edizione)

2ª edizione riveduta.
Un elegante volume in-16, di pagg. 304
L. 3,50.

SMORFIE TRISTI

(Seconda Edizione)

2ª edizione riveduta.
Un elegante volume in-16, di pagg. 328
L. 3,50.

SCRITTI VARII — Vol. I.

VECCHI VERSETTI

CON PREFAZIONE DELL'AUTORE NOTE DELL'EDITORE E GLOSSARIO
Un volume in-16, di pagg. 180 — L. 3.


Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (Fallo/Fàllo, subito/sùbito e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.

Copertina elaborata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.






End of the Project Gutenberg EBook of Sperduti nel buio, by Roberto Bracco

*** END OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK SPERDUTI NEL BUIO ***

***** This file should be named 42929-h.htm or 42929-h.zip *****
This and all associated files of various formats will be found in:
        http://www.gutenberg.org/4/2/9/2/42929/

Produced by Carlo Traverso, Barbara Magni and the Online
Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This
file was produced from images generously made available
by The Internet Archive)


Updated editions will replace the previous one--the old editions
will be renamed.

Creating the works from public domain print editions means that no
one owns a United States copyright in these works, so the Foundation
(and you!) can copy and distribute it in the United States without
permission and without paying copyright royalties.  Special rules,
set forth in the General Terms of Use part of this license, apply to
copying and distributing Project Gutenberg-tm electronic works to
protect the PROJECT GUTENBERG-tm concept and trademark.  Project
Gutenberg is a registered trademark, and may not be used if you
charge for the eBooks, unless you receive specific permission.  If you
do not charge anything for copies of this eBook, complying with the
rules is very easy.  You may use this eBook for nearly any purpose
such as creation of derivative works, reports, performances and
research.  They may be modified and printed and given away--you may do
practically ANYTHING with public domain eBooks.  Redistribution is
subject to the trademark license, especially commercial
redistribution.



*** START: FULL LICENSE ***

THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE
PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK

To protect the Project Gutenberg-tm mission of promoting the free
distribution of electronic works, by using or distributing this work
(or any other work associated in any way with the phrase "Project
Gutenberg"), you agree to comply with all the terms of the Full Project
Gutenberg-tm License available with this file or online at
  www.gutenberg.org/license.


Section 1.  General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg-tm
electronic works

1.A.  By reading or using any part of this Project Gutenberg-tm
electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to
and accept all the terms of this license and intellectual property
(trademark/copyright) agreement.  If you do not agree to abide by all
the terms of this agreement, you must cease using and return or destroy
all copies of Project Gutenberg-tm electronic works in your possession.
If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a Project
Gutenberg-tm electronic work and you do not agree to be bound by the
terms of this agreement, you may obtain a refund from the person or
entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8.

1.B.  "Project Gutenberg" is a registered trademark.  It may only be
used on or associated in any way with an electronic work by people who
agree to be bound by the terms of this agreement.  There are a few
things that you can do with most Project Gutenberg-tm electronic works
even without complying with the full terms of this agreement.  See
paragraph 1.C below.  There are a lot of things you can do with Project
Gutenberg-tm electronic works if you follow the terms of this agreement
and help preserve free future access to Project Gutenberg-tm electronic
works.  See paragraph 1.E below.

1.C.  The Project Gutenberg Literary Archive Foundation ("the Foundation"
or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection of Project
Gutenberg-tm electronic works.  Nearly all the individual works in the
collection are in the public domain in the United States.  If an
individual work is in the public domain in the United States and you are
located in the United States, we do not claim a right to prevent you from
copying, distributing, performing, displaying or creating derivative
works based on the work as long as all references to Project Gutenberg
are removed.  Of course, we hope that you will support the Project
Gutenberg-tm mission of promoting free access to electronic works by
freely sharing Project Gutenberg-tm works in compliance with the terms of
this agreement for keeping the Project Gutenberg-tm name associated with
the work.  You can easily comply with the terms of this agreement by
keeping this work in the same format with its attached full Project
Gutenberg-tm License when you share it without charge with others.

1.D.  The copyright laws of the place where you are located also govern
what you can do with this work.  Copyright laws in most countries are in
a constant state of change.  If you are outside the United States, check
the laws of your country in addition to the terms of this agreement
before downloading, copying, displaying, performing, distributing or
creating derivative works based on this work or any other Project
Gutenberg-tm work.  The Foundation makes no representations concerning
the copyright status of any work in any country outside the United
States.

1.E.  Unless you have removed all references to Project Gutenberg:

1.E.1.  The following sentence, with active links to, or other immediate
access to, the full Project Gutenberg-tm License must appear prominently
whenever any copy of a Project Gutenberg-tm work (any work on which the
phrase "Project Gutenberg" appears, or with which the phrase "Project
Gutenberg" is associated) is accessed, displayed, performed, viewed,
copied or distributed:

This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with
almost no restrictions whatsoever.  You may copy it, give it away or
re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included
with this eBook or online at www.gutenberg.org

1.E.2.  If an individual Project Gutenberg-tm electronic work is derived
from the public domain (does not contain a notice indicating that it is
posted with permission of the copyright holder), the work can be copied
and distributed to anyone in the United States without paying any fees
or charges.  If you are redistributing or providing access to a work
with the phrase "Project Gutenberg" associated with or appearing on the
work, you must comply either with the requirements of paragraphs 1.E.1
through 1.E.7 or obtain permission for the use of the work and the
Project Gutenberg-tm trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or
1.E.9.

1.E.3.  If an individual Project Gutenberg-tm electronic work is posted
with the permission of the copyright holder, your use and distribution
must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any additional
terms imposed by the copyright holder.  Additional terms will be linked
to the Project Gutenberg-tm License for all works posted with the
permission of the copyright holder found at the beginning of this work.

1.E.4.  Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg-tm
License terms from this work, or any files containing a part of this
work or any other work associated with Project Gutenberg-tm.

1.E.5.  Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this
electronic work, or any part of this electronic work, without
prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with
active links or immediate access to the full terms of the Project
Gutenberg-tm License.

1.E.6.  You may convert to and distribute this work in any binary,
compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including any
word processing or hypertext form.  However, if you provide access to or
distribute copies of a Project Gutenberg-tm work in a format other than
"Plain Vanilla ASCII" or other format used in the official version
posted on the official Project Gutenberg-tm web site (www.gutenberg.org),
you must, at no additional cost, fee or expense to the user, provide a
copy, a means of exporting a copy, or a means of obtaining a copy upon
request, of the work in its original "Plain Vanilla ASCII" or other
form.  Any alternate format must include the full Project Gutenberg-tm
License as specified in paragraph 1.E.1.

1.E.7.  Do not charge a fee for access to, viewing, displaying,
performing, copying or distributing any Project Gutenberg-tm works
unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.8.  You may charge a reasonable fee for copies of or providing
access to or distributing Project Gutenberg-tm electronic works provided
that

- You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from
     the use of Project Gutenberg-tm works calculated using the method
     you already use to calculate your applicable taxes.  The fee is
     owed to the owner of the Project Gutenberg-tm trademark, but he
     has agreed to donate royalties under this paragraph to the
     Project Gutenberg Literary Archive Foundation.  Royalty payments
     must be paid within 60 days following each date on which you
     prepare (or are legally required to prepare) your periodic tax
     returns.  Royalty payments should be clearly marked as such and
     sent to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation at the
     address specified in Section 4, "Information about donations to
     the Project Gutenberg Literary Archive Foundation."

- You provide a full refund of any money paid by a user who notifies
     you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he
     does not agree to the terms of the full Project Gutenberg-tm
     License.  You must require such a user to return or
     destroy all copies of the works possessed in a physical medium
     and discontinue all use of and all access to other copies of
     Project Gutenberg-tm works.

- You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of any
     money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the
     electronic work is discovered and reported to you within 90 days
     of receipt of the work.

- You comply with all other terms of this agreement for free
     distribution of Project Gutenberg-tm works.

1.E.9.  If you wish to charge a fee or distribute a Project Gutenberg-tm
electronic work or group of works on different terms than are set
forth in this agreement, you must obtain permission in writing from
both the Project Gutenberg Literary Archive Foundation and Michael
Hart, the owner of the Project Gutenberg-tm trademark.  Contact the
Foundation as set forth in Section 3 below.

1.F.

1.F.1.  Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable
effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread
public domain works in creating the Project Gutenberg-tm
collection.  Despite these efforts, Project Gutenberg-tm electronic
works, and the medium on which they may be stored, may contain
"Defects," such as, but not limited to, incomplete, inaccurate or
corrupt data, transcription errors, a copyright or other intellectual
property infringement, a defective or damaged disk or other medium, a
computer virus, or computer codes that damage or cannot be read by
your equipment.

1.F.2.  LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the "Right
of Replacement or Refund" described in paragraph 1.F.3, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project
Gutenberg-tm trademark, and any other party distributing a Project
Gutenberg-tm electronic work under this agreement, disclaim all
liability to you for damages, costs and expenses, including legal
fees.  YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT
LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE
PROVIDED IN PARAGRAPH 1.F.3.  YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE
TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE
LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR
INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH
DAMAGE.

1.F.3.  LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a
defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can
receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a
written explanation to the person you received the work from.  If you
received the work on a physical medium, you must return the medium with
your written explanation.  The person or entity that provided you with
the defective work may elect to provide a replacement copy in lieu of a
refund.  If you received the work electronically, the person or entity
providing it to you may choose to give you a second opportunity to
receive the work electronically in lieu of a refund.  If the second copy
is also defective, you may demand a refund in writing without further
opportunities to fix the problem.

1.F.4.  Except for the limited right of replacement or refund set forth
in paragraph 1.F.3, this work is provided to you 'AS-IS', WITH NO OTHER
WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO
WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE.

1.F.5.  Some states do not allow disclaimers of certain implied
warranties or the exclusion or limitation of certain types of damages.
If any disclaimer or limitation set forth in this agreement violates the
law of the state applicable to this agreement, the agreement shall be
interpreted to make the maximum disclaimer or limitation permitted by
the applicable state law.  The invalidity or unenforceability of any
provision of this agreement shall not void the remaining provisions.

1.F.6.  INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the
trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone
providing copies of Project Gutenberg-tm electronic works in accordance
with this agreement, and any volunteers associated with the production,
promotion and distribution of Project Gutenberg-tm electronic works,
harmless from all liability, costs and expenses, including legal fees,
that arise directly or indirectly from any of the following which you do
or cause to occur: (a) distribution of this or any Project Gutenberg-tm
work, (b) alteration, modification, or additions or deletions to any
Project Gutenberg-tm work, and (c) any Defect you cause.


Section  2.  Information about the Mission of Project Gutenberg-tm

Project Gutenberg-tm is synonymous with the free distribution of
electronic works in formats readable by the widest variety of computers
including obsolete, old, middle-aged and new computers.  It exists
because of the efforts of hundreds of volunteers and donations from
people in all walks of life.

Volunteers and financial support to provide volunteers with the
assistance they need are critical to reaching Project Gutenberg-tm's
goals and ensuring that the Project Gutenberg-tm collection will
remain freely available for generations to come.  In 2001, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure
and permanent future for Project Gutenberg-tm and future generations.
To learn more about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation
and how your efforts and donations can help, see Sections 3 and 4
and the Foundation information page at www.gutenberg.org


Section 3.  Information about the Project Gutenberg Literary Archive
Foundation

The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non profit
501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the
state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal
Revenue Service.  The Foundation's EIN or federal tax identification
number is 64-6221541.  Contributions to the Project Gutenberg
Literary Archive Foundation are tax deductible to the full extent
permitted by U.S. federal laws and your state's laws.

The Foundation's principal office is located at 4557 Melan Dr. S.
Fairbanks, AK, 99712., but its volunteers and employees are scattered
throughout numerous locations.  Its business office is located at 809
North 1500 West, Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887.  Email
contact links and up to date contact information can be found at the
Foundation's web site and official page at www.gutenberg.org/contact

For additional contact information:
     Dr. Gregory B. Newby
     Chief Executive and Director
     gbnewby@pglaf.org

Section 4.  Information about Donations to the Project Gutenberg
Literary Archive Foundation

Project Gutenberg-tm depends upon and cannot survive without wide
spread public support and donations to carry out its mission of
increasing the number of public domain and licensed works that can be
freely distributed in machine readable form accessible by the widest
array of equipment including outdated equipment.  Many small donations
($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt
status with the IRS.

The Foundation is committed to complying with the laws regulating
charities and charitable donations in all 50 states of the United
States.  Compliance requirements are not uniform and it takes a
considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up
with these requirements.  We do not solicit donations in locations
where we have not received written confirmation of compliance.  To
SEND DONATIONS or determine the status of compliance for any
particular state visit www.gutenberg.org/donate

While we cannot and do not solicit contributions from states where we
have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition
against accepting unsolicited donations from donors in such states who
approach us with offers to donate.

International donations are gratefully accepted, but we cannot make
any statements concerning tax treatment of donations received from
outside the United States.  U.S. laws alone swamp our small staff.

Please check the Project Gutenberg Web pages for current donation
methods and addresses.  Donations are accepted in a number of other
ways including checks, online payments and credit card donations.
To donate, please visit:  www.gutenberg.org/donate


Section 5.  General Information About Project Gutenberg-tm electronic
works.

Professor Michael S. Hart was the originator of the Project Gutenberg-tm
concept of a library of electronic works that could be freely shared
with anyone.  For forty years, he produced and distributed Project
Gutenberg-tm eBooks with only a loose network of volunteer support.

Project Gutenberg-tm eBooks are often created from several printed
editions, all of which are confirmed as Public Domain in the U.S.
unless a copyright notice is included.  Thus, we do not necessarily
keep eBooks in compliance with any particular paper edition.

Most people start at our Web site which has the main PG search facility:

     www.gutenberg.org

This Web site includes information about Project Gutenberg-tm,
including how to make donations to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to
subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.